AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 06:36
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 06:36
13.3 C
Napoli

Napoli, maxi sequestro agli ambulanti abusivi di via Toledo e via Caracciolo

Operazione della Guardia di Finanza: nuova stretta contro il commercio abusivo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli -Continuano senza sosta i blitz delle forze dell’ordine contro la vendita di merce contraffatta e l’abusivismo commerciale nelle zone più frequentate di Napoli.

Nell’ultimo fine settimana, la Guardia di Finanza ha eseguito un’importante operazione lungo via Toledo e sul lungomare Caracciolo, due delle aree più battute da cittadini e turisti, sequestrando oltre 18mila articoli illegali e denunciando 16 persone.

I controlli, condotti dai “baschi verdi” del Gruppo Pronto Impiego del Comando Provinciale, hanno portato al sequestro di migliaia di prodotti contraffatti: cover per cellulari, occhiali, borse, cinture e articoli di bigiotteria, oltre a circa mille magliette e gadget con il marchio falso della SSC Napoli, molto richiesti dai tifosi e spesso venduti lungo le vie dello shopping.

In totale, 6 persone sono state denunciate per contraffazione e ricettazione, mentre altre 10 sono state segnalate per vendita abusiva, prive di qualsiasi autorizzazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Tra questi, anche un cittadino del Bangladesh che, nel tentativo di sfuggire ai controlli in via Toledo, si è divincolato e ha provato a far perdere le proprie tracce tra la folla.

Fermato dai finanzieri, è stato denunciato anche per resistenza a pubblico ufficiale. Un suo connazionale, trovato senza permesso di soggiorno, è stato accompagnato all’Ufficio Immigrazione per l’avvio delle pratiche di espulsione.

L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di contrasto al commercio illegale portata avanti dalla Guardia di Finanza nelle ultime settimane, con numerosi sequestri già effettuati nel centro storico e lungo le principali arterie dello shopping napoletano.

Un’attività che risponde anche alle continue lamentele di residenti e commercianti regolari, da tempo esasperati dalla presenza massiccia di ambulanti abusivi che affollano i marciapiedi e ostacolano il passeggio.

La lotta alla contraffazione e al degrado commerciale resta una priorità per le forze dell’ordine, impegnate a tutelare non solo l’economia legale, ma anche la sicurezza e il decoro urbano di una città sempre più attrattiva per il turismo internazionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 22 Luglio 2025 - 07:25 - Rosaria Federico

Commenti (3)

Non so se queste operazioni servono veramente, perché alla fine i venditori abusivi tornano sempre nei stessi posti. Forse servirebbero più soluzioni a lungo termine invece di blitz sporadici.

Sì, è vero. La gente deve poter lavorare senza paura di multe. Ma è anche giusto proteggere chi vende prodotti veri e di qualità, quindi un bilanciamento sarebbe utile per tutti.

E’ importante ke si controlla la vendita di merce contraffatta, ma a volte sembra ke ci sono troppe multe e non si capisce bene come funziona. Speriamo ke ci sia piu chiarezza per chi lavora onestamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!