Napoli– L’ipotesi di costruire il nuovo stadio del Napoli a Poggioreale incassa la cautela del sindaco Gaetano Manfredi.
Dopo le dichiarazioni del presidente del club azzurro Aurelio De Laurentiis, che nei giorni scorsi ha indicato l’area come possibile sede per l’impianto, il primo cittadino ha sottolineato le difficoltà legate a quell’area: «È un’ulteriore ipotesi, una delle tante già viste.
La valuteremo, ma bisogna considerare che lì c’è il mercato Caramanico, uno dei più importanti della città, e ci sono problematiche tecniche non facilmente superabili».Potrebbe interessarti
Halloween "sicuro" a Napoli, maxi-sequestro di 100mila prodotti contraffatti e pericolosi
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Il mercato in questione rappresenta un polo commerciale strategico per Napoli Est, ed è attivo quotidianamente con centinaia di operatori. Un suo eventuale spostamento comporterebbe complicazioni logistiche, sociali ed economiche, che il Comune non sembra intenzionato a sottovalutare.
Resta dunque incerta la destinazione del nuovo stadio, al centro di un dibattito sempre più acceso tra esigenze sportive, urbanistiche e politiche.






Commenti (1)
E’ vero che l’idea di costruire il nuovo stadio a Poggioreale puó portare a problemi ma anche opportunità. Però, il mercato Caramanico è molto importante e si deve pensare bene prima di fare cambiamenti troppo grandi. La situazione è complicata.