La notizia in breve
- "Il Giardino d’Autore" è un progetto culturale a Pianura, nato per rispondere al bisogno di riscatto della comunità locale.
- Fino a luglio, sono stati organizzati 20 eventi che hanno trasformato il quartiere in un luogo di cultura, con nuove iniziative già programmate per settembre.
Napoli – Nel marzo scorso Grazia Vernillo, Teresa De Giulio, Enzo Nugnes, Paolo Vernillo, diedero vita ad un progetto cui stavano pensando da tempo.
In un quartiere, come quello di Pianura, sofferente, periferia delle periferie, seppero vedere il bisogno, l’esigenza di tanta gente di avere un luogo che riportasse la cultura al centro del riscatto. Questo progetto si chiama “Il Giardino d’Autore”.
Dal 30 marzo al 14 luglio sono stati 20 gli eventi organizzati dagli instancabili promotori dell’iniziativa, 20 presentazioni di libri, mostre fotografiche e artistiche che hanno riportato le persone a godere della parole e delle immagini come espressione di cultura e di arte.
Abbiamo posto a Grazia Vernillo e Teresa De Giulio, insegnanti e promotrici dell’iniziativa alcune domande. Bilancio della prima parte della stagione 2025, prima della pausa estiva. Entrambe hanno risposto stanchissime ma piene di entusiamo di essere soddisfatte di quello che erano riuscite a realizzare, con la collaborazione delle persone piu’ vicine.
Sentivano l’emozione di aver vinto una scommessa anche se il lavoro da fare è ancora tanto.
La soddisfazione piu’ grande e’ essere riuscite a dare senso ad una diversa narrazione del quartiere Pianura, non piu’ solo cronaca nera ma racconto di cio’ che determina il riscatto e la dignita’ delle persone, luogo di cultura.
Non si fermano. Hanno gia’ programmato per settembre una serie di eventi. Si inizia subito, il giorno 6, la presentazione del libro di Ciro Scognamiglio, professore e cronista di strada, come ama definirsi. A seguire altri e interessanti appuntamenti.
G.M.
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Luglio 2025 - 11:04

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!