ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula

Spettacolo site-specific di Sara Sole Notarbartolo dal testo di Gian Maria Cervo, in scena il 23 luglio al Real Albergo dei Poveri.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il leggendario Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, torna a Napoli, non per incutere terrore, ma come protagonista di un evento culturale di grande risonanza.

Il 23 luglio, alle ore 20:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà una speciale versione site-specific de “L’Uomo più crudele”, un nuovo adattamento drammaturgico della commedia di Gian Maria Cervo, con la regia di Sara Sole Notarbartolo. L’ingresso è gratuito, rendendo l’appuntamento accessibile a tutti.

Questo evento di spicco si inserisce nel programma Napoli 2500, sotto la direzione artistica di Laura Valente, un ambizioso progetto che celebra i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis con un calendario ricco di eventi culturali.

Un legame storico e teatrale tra Dracula e Napoli

La scelta di portare in scena “L’Uomo più crudele” a Napoli assume un significato ancora più profondo in coincidenza con la recente decifrazione di una lapide, finora rimasta oscura, situata presso la presunta tomba napoletana di Vlad. Si tratterebbe di un elogio funebre dedicato al condottiero valacco, che, secondo la leggenda, sarebbe stato portato a Napoli dalla figlia, andata in sposa a un nobile partenopeo.

Queste straordinarie coincidenze legate alla leggenda di Dracula vengono magistralmente intrecciate nello spettacolo di Sara Sole Notarbartolo, regista e drammaturga di rilievo internazionale.

La Notarbartolo ha rivisitato la commedia di Cervo con un intervento in dialetto napoletano, creando una versione del tutto speciale pensata proprio per il Napoli Fringe Festival. La produzione è a cura della Compagnia Taverna Est, e vedrà in scena gli attori Matteo Bertolotti, Milena Pugliese, Rino Rivetti, Fabio Rossi e Orazio Rotolo Schifone.

Gian Maria Cervo, drammaturgo napoletano le cui opere sono state rappresentate in dodici paesi e su tre continenti, riporta così Vlad in una location d’eccezione e in un’occasione di grande importanza per la città.

“L’uomo più crudele” è uno dei suoi testi più rappresentati, con numerose versioni messe in scena in quasi vent’anni. “Quando l’ho scritto non sapevo che avrei potuto considerare Vlad Tepes Dracul, il Dracula storico, come mio concittadino,” spiega Cervo. “‘L’uomo più crudele’ è una commedia che affronta il tema della narrazione della storia come narrazione di favole. Quando feci parlare i personaggi in napoletano all’interno del testo lo feci per creare dei falsi provocatori. Ora, invece, si sono rivelati storici.”

Napoli 2500 e il Fringe Festival: un anno di cultura diffusa

Il 2025 è un anno speciale per Napoli, che festeggia la sua lunga storia con un ricco calendario di eventi, mostre, spettacoli e iniziative culturali volte a raccontare l’identità profonda della città, intrecciando passato, presente e futuro.

Napoli 2500 è un viaggio lungo un anno, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio, insieme a importanti partner internazionali.

Il Napoli Fringe Festival si distingue come una manifestazione multidisciplinare di arti performative, ispirata al modello del celebre Fringe di Edimburgo e realizzata in partnership con i festival di Milano e Torino. Il festival, che accompagnerà le celebrazioni fino a dicembre, porterà teatro, danza, musica, letteratura, street art e arti digitali in strada, nei parchi, nei teatri, nei cortili e in spazi non convenzionali, trasformando Napoli in un vero e proprio palcoscenico diffuso.

L’ingresso per lo spettacolo è gratuito. Le prenotazioni possono essere effettuate scrivendo all’indirizzo email tavernaest@yahoo.it o chiamando il numero 351 803 7957.

Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura partenopea, con un tocco di mistero e leggenda. Siete pronti a riscoprire Vlad Dracul a Napoli?


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Luglio 2025 - 15:15

Commenti (1)

Molto interessante l’evento su Dracula a Napoli, pero non so se la gente sapra apprezzare il significato profondo di questa opera. L’ingresso gratuito è un bel modo per attirare il pubblico, speriamo che venga molta gente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

[leggi_anche title=”Leggi anche” posts=”18″ cat=”” tag=”” related=”1″ exclude_current=”1″ bg=”#FF004B0C” accent=”#FF006E”]