Campania

Napoli, è PasteNa il migliore street food per Gambero Rosso

Condivid

È napoletano il nuovo campione regionale dello street food campano, decretato dalla Guida Street Food 2025 del Gambero Rosso. A conquistare il titolo è PasteNa, locale specializzato in primi piatti situato in Vico S. Giuseppe Cristofaro, nel cuore di Napoli. La premiazione è avvenuta in occasione della presentazione della guida allo Street Food Village di Roma, vetrina delle eccellenze gastronomiche italiane.

Numeri da record per l’edizione 2025

La guida ha valutato 685 esercizi in tutta Italia, con 121 nuovi ingressi rispetto allo scorso anno. Ventisei i campioni regionali, mentre aumentano i Premi Speciali: da quest’anno, infatti, oltre allo “Street Food on the Road” (dedicato alle migliori attività itineranti), è stato introdotto il “Panino dell’anno”. Novità di questa edizione anche un focus sui mercati più importanti d’Italia e una sezione dedicata alle migliori realtà mobili, tra food truck e ambulanti.

Ecco tutti i campioni regionali

Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, ecco i vincitori:

  • Valle d’Aosta: Voilà Gastronomia (Pré Saint Didier)

  • Piemonte: Festival Snack Bar (Bra)

  • Liguria: Le Delizie dell’Amico (Genova)

  • Lombardia: Totost (Milano)

  • Veneto: Ai Do Leoni (Venezia)

  • Trentino-Alto Adige: Il Pizzicagnolo (Mezzolombardo)

  • Friuli-Venezia Giulia: Yalla (Trieste)

  • Emilia-Romagna: Odd (Bologna)

  • Toscana: Il Macello di Bolgheri Panini (Bolgheri)

  • Marche: Maclé Salsamenteria Ascolana (Ascoli Piceno)

  • Umbria: Pesciaioli (Acquasparta)

  • Lazio: Martello, Lavoro e Cucina (Roma)

  • Abruzzo: Donna Tina (Pescara)

  • Molise: Hippo (Isernia)

  • Campania: PasteNa (Napoli)

  • Puglia: MU Mercato Urbano (Lecce)

  • Basilicata: Lucanino Fast Good (Policoro)

  • Calabria: A Casalura (Cirò Marina)

  • Sicilia: Il Massimo dello Street Food (Palermo)

  • Sardegna: Seulo is Food (Cagliari)

I Premi Speciali sono andati a Il Vecchio Carro (Sicilia) per lo “Street Food on the Road” e a Funghi Burger – Legs (Roma) per il “Panino dell’anno”.

Lo street food italiano tra tradizione e innovazione

Il settore è in continua evoluzione, trainato dal boom del fast food di qualità, dall’aumento dei food truck e dalla crescente domanda di autenticità culinaria. Come sottolinea Pina Sozio, curatrice della guida: “Il cibo di strada regala ancora esperienze genuine. Accanto a realtà storiche, troviamo proposte internazionali sempre più ricche, con un’offerta in crescita per le cucine mediorientali”.

Un fenomeno che conferma come lo street food sia ormai un driver turistico globale, capace di coniugare tradizione e innovazione, sempre all’insegna del gusto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2025 - 09:02

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55