Napoli – Ancora controlli nella movida dei baretti di Chiaia e ancora multa ad esercenti poco corretti.
Operazione che rientra nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida” e alla quale hanno preso parte gli agenti dei Commissariati San Ferdinando e Pianura, insieme con i militari della Guardia di Finanza, con il supporto della Polizia Locale e di personale dell’Asl Napoli 1.
Nel corso dell’attività gli uomini delle forze dell’ordine hanno identificato 90 persone, di cui 3 con precedenti di polizia, e controllato 8 esercizi commerciali; ad uno dei titolari dei locali è stata imposta una diffida per la realizzazioni di lavori strutturali.
Mentre ad un altro sono state imposte alcune prescrizioni per violazioni di varia natura, una diffida per carenze strutturali ed elevata una sanzione amministrativa per un totale di 2.000 euro per la mancanza del manuale HACCP (relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare).
Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2025 - 19:31
E’ interessante vedere come le forze dell’ordine si impegnano a controllare i baretti di Chiaia, ma mi chiedo se queste multe sono veramente efficaci nel migliorare la situazione della movida, o se siano solo un modo per fare cassa.
Sì, è vero che ci sono molte problematiche nella movida e le multe potrebbero non essere sufficenti, serve un approccio più globale per risolvere i problemi di sicurezza e igiene che riguardano i locali.