Cronaca Giudiziaria

Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e Napoli

Condivid

Napoli– Un sistema di corruzione ben oliato che attraversa tre Comuni tra Caserta e Napoli, con tangenti in cambio di appalti e favori illeciti. È quanto emerge dall’inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere, che ha portato all’indagine di 11 persone, tra cui un dirigente pubblico “multiruolo” e diversi imprenditori.

Il “super-dirigente” al centro del sistema

Al centro delle indagini c’è Filippo Virno, 53enne, responsabile dell’area tecnica del Comune di Teverola (Caserta) e del settore lavori pubblici a San Tammaro (Caserta) e Camposano (Napoli), dove ricopre anche il ruolo di responsabile del servizio Ecologia. Secondo gli investigatori, Virno avrebbe ricevuto denaro e favori da un gruppo di imprenditori in cambio dell’aggiudicazione di appalti pubblici.

Tra i benefici illeciti accertati: l’assunzione della sorella Fabiola (anch’essa indagata) in un’azienda di raccolta rifiuti che aveva vinto un appalto a Teverola e inoltre 8.000 euro in contanti trovati durante una perquisizione nella casa della sorella, ritenuti frutto di tangenti

Gli altri indagati: imprenditori e un funzionario

Nella lista degli indagati figurano anche: Raffaele De Rosa, attuale funzionario del Comune di Caserta e fratello dell’ex presidente della Provincia Marcello De Rosa, Antonio Giardino e Tommaso Mauriello, imprenditori già coinvolti in un’altra inchiesta per corruzione legata a lavori autostradali.

Le perquisizioni e i reati contestati

I Carabinieri di Caserta, su mandato della Procura (procuratore Pierpaolo Bruni, sostituti Giacomo Urbano e Armando Bosso), hanno eseguito decreti di perquisizione negli uffici comunali e nelle abitazioni degli indagati. I reati ipotizzati vanno dalla corruzione al falso, con un filo rosso che lega appalti pubblici, assunzioni pilotate e scambi di favori.

Alcuni degli imprenditori coinvolti erano già finiti nel mirino della Procura per un altro giro di tangenti, questa volta nel settore dei lavori autostradali. Un dettaglio che fa pensare a un modus operandi consolidato tra appalti e bustarelle.

Ora gli investigatori sono al lavoro per ricostruire l’intera rete illecita, mentre la politica locale si interroga su quanto fosse diffuso questo sistema. Una domanda resta aperta: quanti altri appalti sono stati “taroccati” in cambio di soldi e favori?


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Luglio 2025 - 15:22

Leggi i commenti

  • L'articolo descrive un sistemma di corruzzione che sembra molto grave e coinvolge diversi comune. Sarebbe interessante sapere se ci sono state altre inchieste simili in passato che potrebbero aver portato a questa situazione attuale. La corruzione è un problema serio.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra ombrelloni divelti e lido “allargato”

Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:55

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro di Bellini”

Napoli – Un'altra vittima illustre nel \\\"caso Bellini\\\": la polemica sull'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 08:03

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli - E' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24

Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per 15 milioni di euro

Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:10