ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 15:59
26.7 C
Napoli

Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore

Giovanni Terminiello, 58 anni, è morto cadendo da una altezza di sei metri
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Massa Lubrense– Il tristemente noto “rosario delle vittime sul lavoro” si allunga ancora. Ieri, a Massa Lubrense, Giovanni Terminiello, un operaio di 58 anni ha perso la vita in un drammatico incidente mentre svolgeva la sua mansione.

L’uomo stava installando un impianto di climatizzazione in via Pontone quando, per cause ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è precipitato da un’altezza di circa sei metri.

L’impatto con il suolo è stato violentissimo: l’operaio, originario di meta di Sorrento, abitava sui Colli di Fontanelle, è caduto con la schiena su un cordolo di cemento. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, giunto rapidamente sul posto, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Il decesso è stato constatato sul luogo dell’incidente.

Mancanza di controlli e tutela: un prezzo troppo alto

La tragedia ripropone, con drammatica urgenza, la questione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Troppo spesso, infatti, la cronaca è costellata di episodi simili, che evidenziano una mancanza strutturale di controlli adeguati e di tutele efficaci per i lavoratori.

Ogni giorno, vite vengono spezzate a causa di negligenze, procedure non rispettate o assenza di dispositivi di sicurezza, alimentando la dolorosa percezione che il lavoro in Italia possa ancora costare la vita. Le morti bianche non sono fatalità, ma spesso il risultato di un sistema che non mette la sicurezza al primo posto.

Le indagini in corso

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieridella stazione locale, il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli e il Nucleo Investigativo del Gruppo di Torre Annunziata. Le autorità hanno avviato le indagini e i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità. La salma dell’operaio è stata messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria per gli accertamenti del caso.

La speranza è che anche questa tragedia possa servire da monito per rafforzare l’impegno collettivo nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, perché il “rosario delle vittime” non si allunghi più.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Luglio 2025 - 08:24

Commenti (1)

questo articolo è molto triste e fa riflettere su quanto sia pericoloso lavorare in certi settori. Sarebbe importante che ci fossero piu controlli e sicurezze per evitare simili incidenti. La vita delle persone deve venire prima di tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Ultime Notizie