ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 14:15
25.8 C
Napoli

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”: dopo l’inchiesta “Doppia Curva”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto le richieste di rinnovo di centinaia di abbonamenti a tifosi delle rispettive curve, classificati come “non graditi” in applicazione dei codici etici dei due club.

La decisione, riportata dal Corriere della Sera, arriva a seguito degli esiti dell’inchiesta “Doppia Curva” che ha smantellato un sistema criminale radicato nell’ambiente ultras.

La lista dei “non ammessi”

Tra i tifosi esclusi dall’accesso al Meazza figurano:

Soggetti già colpiti da Daspo (divieto di accesso agli stadi)
Tifosi segnalati o sanzionati per comportamenti violenti
Nomi emersi nell’inchiesta della DDA di Milano, che ha portato a condanne fino a 10 anni per reati che includevano due omicidi
L’eredità dell’inchiesta “Doppia Curva”

L’operazione guidata dal pm Paolo Storari aveva rivelato un anno fa:
Affari criminali nelle curve di Inter e Milan
Un sistema organizzato con legami alla criminalità
Condanne esemplari fino a 10 anni di carcere

“L’obiettivo era impedire la rinascita di questo sistema”, spiegano fonti investigative. Da qui la decisione delle società di cancellare i marchi Curva Nord e Curva Sud e ora di negare l’accesso ai tifosi ritenuti pericolosi.

Le nuove regole al Meazza

Oltre alle esclusioni, sono state introdotte altre misure stringenti:

Divieto di cessione degli abbonamenti per i settori del secondo anello (verde per l’Inter, blu-rosso per il Milan)
Controlli rafforzati su biglietti e abbonamenti
Telecamere con riconoscimento facciale ai tornelli, che entreranno in funzione già dalla prossima stagione dopo l’ok del Garante della Privacy
Una lista destinata a crescere

Secondo il Corriere, l’elenco degli esclusi è destinato ad ampliarsi nelle prossime settimane. Le società avrebbero infatti accesso a ulteriori nominativi grazie alla collaborazione con le forze dell’ordine.

La reazione delle tifoserie

Mentre le società difendono la scelta come necessaria per “ripulire” l’ambiente calcistico, alcune frange delle tifoserie potrebbero protestare. Resta da vedere se questa stretta – la più severa degli ultimi anni – riuscirà a cambiare davvero la cultura ultrà al Meazza.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Luglio 2025 - 16:25

Leggi anche

Commenti (1)

La decisione delle società di non rinnovare abbonamenti a certi tifosi pare giusta per la sicurezza ma non è chiaro come questo funzionera. La lista degli esclusi potrebbe creare problemi per il tifo e la passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 14:15 — Ultima alle 14:15

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker