La Reggia di Caserta ha vissuto mesi di sofferenza silenziosa. Mentre il Parco Reale ingiallivano sotto il sole e le fontane restavano quasi mute, l’acqua dell’antico Acquedotto Carolino — capolavoro d’ingegneria borbonica e fonte vitale del patrimonio verde — veniva sottratta illegalmente. Oggi quel silenzio si interrompe con un arresto: i carabinieri hanno fermato un imprenditore agricolo 58enne, accusato di aver prelevato illecitamente l’acqua destinata al monumento, patrimonio Unesco.
“Ringrazio i carabinieri di Caserta e il nucleo Forestale per aver accolto il nostro grido d’allarme”, ha dichiarato il direttore della Reggia, Tiziana Maffei. Un grido che per mesi era rimasto riservato, in accordo con le forze dell’ordine, per non intralciare le indagini. “Abbiamo vissuto settimane complesse, confrontandoci con istituzioni e autorità ambientali per capire l’entità del danno”.
Le conseguenze sono state evidenti a ogni visitatore: niente irrigazione nei prati alti, risorse idriche concentrate solo su alberi e fioriture più fragili, mentre le celebri praterie ingiallivano in attesa della pioggia. Solo il Gran Parterre, con un sistema autonomo, ha resistito all’arsura.
Ma ora si guarda avanti. Con i fondi del PNRR sono in arrivo due interventi senza precedenti: uno per il recupero delle sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto Carolino, l’altro per creare un impianto moderno e sostenibile che eviti nuovi sprechi e garantisca l’irrigazione del complesso.
Antonio Conte si gode il successo sofferto del suo Napoli contro il Cagliari, deciso dal… Leggi tutto
Il Napoli soffre, ma alla fine ride. Contro un Cagliari chiuso e ordinato, è servita… Leggi tutto
Il Napoli ritrova il sorriso grazie ad André-Frank Zambo Anguissa, uomo della provvidenza nella sfida… Leggi tutto
Il Maradona esplode all’ultima azione: Napoli-Cagliari finisce 1-0 grazie al gol in extremis di André-Frank… Leggi tutto
Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto
Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di una situazione seria che ha colpito la Reggia di Caserta. E' importante che si prenda coscienza dell'importanza delle risorse idriche e di come vengono gestite. Speriamo che gli interventi previsti possano realmente fare la differenza.