AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: gente in strada

La scossa di magnitudo 4 è stata avvertita anche a Napoli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.0: sospesa la circolazione dei treni sulla Cumana e Circumflegrea

Napoli, 18 luglio – Una nuova forte scossa ha colpito questa mattina l’area dei Campi Flegrei, confermando lo stato di allerta in una zona da mesi interessata dal fenomeno del bradisismo. Alle 9.14 è stato registrato un terremoto di magnitudo 4.0, con epicentro localizzato tra Napoli e Pozzuoli.

A seguito dell’evento sismico, l’Eav – l’Ente Autonomo Volturno che gestisce il trasporto ferroviario locale – ha disposto la sospensione immediata della circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea per consentire le necessarie verifiche tecniche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Le due linee rappresentano un collegamento essenziale tra il centro di Napoli e i comuni flegrei, dove il rischio sismico continua a preoccupare residenti e autorità.

La scossa di oggi segue altri due eventi significativi registrati nel mese di maggio e a giugno, che avevano già fatto tremare l’area con magnitudo superiori a 4, accrescendo l’attenzione sul fenomeno del sollevamento del suolo, in costante aumento da mesi.

L’Osservatorio Vesuviano e la Protezione civile monitorano costantemente l’evoluzione del fenomeno, mentre resta alta la tensione tra i cittadini, preoccupati per l'intensificarsi della crisi bradisismica.

Articolo pubblicato il 18 Luglio 2025 - 10:05 - Redazione

Commenti (3)

E un dispiacere vedere che la situazione ai Campi Flegrei è cosi complicata. La gente ha paura e l’eventi sismici fanno aumentare l’ansia. Spero che le autorità facciano il possibile per garantire la sicurezza di tutti.

Io penso che sia importante informare bene le persone riguardo ai rischi. La comunicazione è fondamentale, altrimenti si crea confusione e panico inutilmente, bisogna essere uniti in queste situazioni difficili.

Anche se i terremoti sono normali in questa zona, non si può non avere paura. Speriamo che le verifiche tecniche siano fatte in modo serio e che i treni possano riprendere il servizio al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…