AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
IL VIDEO

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Oltre una tonnellata di melassa "shisha" e quasi 900 kg di sostanze per la lavorazione sequestrati in un appartamento condominiale.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè, destinato alla pratica della "shisha", è stato scoperto e sequestrato a Camposano dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli.

L'operazione, frutto di un'attività info-investigativa, ha portato alla denuncia di un cittadino siriano di 41 anni, ritenuto responsabile dell'illecita attività.

L'opificio abusivo era stato allestito all'interno di un appartamento condominiale, operando senza alcuna autorizzazione commerciale o sanitaria. Qui, il tabacco grezzo veniva lavorato e trasformato in melassa aromatizzata, pronta per essere immessa sul mercato nero.

Il pericolo della "Shisha clandestina"

La "shisha", antica pratica del mondo arabo, prevede il fumo di tabacco aromatizzato attraverso una pipa ad acqua. Questa melassa, composta da foglie mescolate con miele, glicerina vegetale e aromi naturali o artificiali, risulta particolarmente insidiosa.

Essendo priva delle indicazioni relative alla nocività per la salute, il suo consumo viene spesso percepito come meno pericoloso rispetto ad altri prodotti da fumo, attirando anche non fumatori ignari dei rischi.

Il blitz e i sequestri: un ingente tesoro illecito

Le perquisizioni, condotte dai militari del II Gruppo Napoli, hanno permesso di rinvenire e sequestrare un quantitativo impressionante di materiale:

Oltre una tonnellata di tabacco aromatizzato (melassa già pronta).

Circa 900 kg di sostanze utilizzate per la lavorazione del prodotto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

35 macchinari e utensili per la produzione e il confezionamento.

Oltre 25.000 buste ed etichette, pronte per il packaging illegale.

2.900 euro in contanti e un orologio d'oro.

Le migliaia di confezioni di shisha sequestrate, se immesse sul mercato nero, avrebbero generato un introito di oltre 400mila euro, sottraendo al fisco profitti stimati in circa 250mila euro di accise non versate.

Il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Nola per i reati di sottrazione fraudolenta all'accertamento e al pagamento dell'accisa sui tabacchi lavorati, oltre a essere segnalato alle Autorità competenti per le violazioni in materia di Codice del Consumo.

L'operazione della Guardia di Finanza conferma l'attenzione delle forze dell'ordine verso i traffici illeciti che, oltre a danneggiare l'Erario, mettono a rischio la salute dei consumatori con prodotti non controllati.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 14 Luglio 2025 - 07:47 - Rosaria Federico

Commenti (2)

L’articolo descrive un’operazione importante ma ci sono molte cose che non sono chiare. Come fanno a non accorgersi di queste attivita? Inoltre, si potrebbe dare piu informazoni su come riconoscere questi prodotti sul mercato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti