Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo la scossa”

Condivid

Napoli,  – “La scossa di ieri ha generato panico e paura, ma non ha avuto esiti negativi, fatta eccezione per alcuni costoni a Bacoli, dove abbiamo intensificato i controlli da terra e dal mare”.

Con queste parole il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha voluto tranquillizzare la popolazione durante un punto stampa dedicato all’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei.

La scossa più forte in 40 anni, ma nessun allarme strutturale

Il sisma, il più intenso degli ultimi quarant’anni, è stato avvertito nettamente in tutta l’area flegrea, ma grazie alla profondità e alla posizione in mare aperto, non ha provocato danni rilevanti.

“A parte qualche piccolo intervento localizzato – ha precisato il prefetto – i comuni di Napoli, Bacoli e Pozzuoli non hanno segnalato criticità particolari”.

Piano di sicurezza: opere pubbliche e vie di fuga

Di Bari ha sottolineato l’impegno delle istituzioni per gestire le preoccupazioni dei cittadini: Rafforzamento dei controlli nelle zone a rischio, in particolare a Bacoli;
Lavori sulle vie di fuga, coordinati dal commissario Soccodato;
Fondi governativi da 600 milioni per interventi multisettoriali.
“Stiamo agendo con tempestività e continuità – ha concluso il prefetto – perché la sicurezza dei Campi Flegrei è una priorità assoluta”.

Intanto, la Protezione Civile mantiene alta la vigilanza, pronta a intervenire in caso di nuove scosse.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2025 - 20:49
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli – Un uomo di 56 anni è stato arrestato nel pomeriggio a Napoli dalla… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:39

Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari

Pratola Serra – Un maxi-sequestro di 500 litri di distillati e 550 kg di alimenti… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:29

Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi per i più fragili

Napoli – L'ondata di calore che sta investendo la Campania ha spinto le istituzioni locali… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:29

Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per lavori sulla pista

Napoli – Slitta a novembre 2026 la chiusura temporanea dell’aeroporto di Napoli Capodichino per i… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:19

Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate

Napoli – La Polizia di Stato intensifica i controlli estivi per contrastare la guida in… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 20:09

Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e i suoi amici

Te,pio Pausania – Si avvia verso la fase cruciale il processo per presunta violenza sessuale… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 19:48