Cronaca di Napoli

Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il “10e Lotto”

Condivid

Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di denaro della camorra, e in particolare dei clan di Caivano, che utilizzava giocate e scommesse sportive, in particolare il “10 e Lotto”, per “ripulire” ingenti somme.

Sette persone sono state arrestate su disposizione del GIP di Napoli: quattro sono finite in carcere e tre ai domiciliari, tutte accusate a vario titolo di riciclaggio, autoriciclaggio e impiego di denaro di provenienza illecita.

L’inchiesta, condotta in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha rivelato come Raffaele Alibrico, titolare di una ricevitoria a Caivano e ritenuto dagli inquirenti a capo del gruppo, riciclasse i proventi illeciti dei clan Sautto/Ciccarelli e Angelino/Gallo, derivanti da estorsioni e spaccio di droga.

Il denaro veniva “investito” nel suo esercizio attraverso giocate al “10 e Lotto” o tramite la piattaforma di scommesse Gold Bet.

La “lavanderia” del clan: vincite fittizie e capitali sospetti

Le somme “investite” dalla camorra in questa particolare “lavanderia” erano consistenti, raggiungendo quasi 800mila euro, anche se divise in tranche. Le giocate venivano effettuate, tra gli altri, dal fratello di Raffaele Alibrico, Luca, e dal padre Angelo. Le vincite venivano poi intestate a altri membri del gruppo, incluse donne, legate agli Alibrico da vincoli di parentela o convenienza, in modo da renderle fittiziamente legali.

L’indagine ha preso il via da un tentativo di rapina subito da un pregiudicato, Francesco Pezzella, il 7 febbraio 2023. Le successive perquisizioni hanno portato a un elemento chiave: a casa di Carmela Maugeri, moglie di Raffaele Zambella (un pregiudicato ora detenuto e tra gli indagati odierni), è stata trovata una ricevuta postale con un saldo attivo di oltre 155mila euro, una somma sproporzionata rispetto alle capacità reddituali della famiglia. Tutte le giocate vincenti che le avevano permesso di accumulare tale capitale erano state effettuate nella ricevitoria di Alibrico.

Oltre 766mila euro riciclati in due mesi

Secondo gli inquirenti, i clan Sautto-Ciccarelli e Angelino-Gallo, attivi nel Parco Verde e nel cosiddetto Bronx di Caivano, avrebbero “ripulito” una parte consistente del denaro illecito. Tra settembre e ottobre 2022, è emerso che sarebbero stati investiti oltre 766mila euro, di cui circa 137mila euro ritenuti provento diretto delle attività illecite della camorra. Queste somme hanno generato vincite successivamente acquistate e intestate, fittiziamente, a una donna.

L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP Tommaso Perrella su richiesta del PM, ha disposto anche il sequestro di beni e denaro riconducibili agli indagati.

In carcere:

Raffaele Zambella, 45 anni, attualmente detenuto nel carcere di Poggioreale

Michele Esposito, 41 anni, già detenuto nella Casa Circondariale di Lecce

Michele Leodato, 55 anni, attualmente detenuto nel carcere di Taranto

Aniello Leodato, 20 anni, già detenuto nel carcere di Catanzaro

Agli arresti domiciliari:

Raffaele Alibrico

Angelo Alibrico

Luca Alibrico

(nella foto da sinistra Angelo Alibrico, Raffaele Alibrico, Michele Leodato e Aniello Leodato)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2025 - 06:38
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno

Oggi, 4 luglio 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: da un lato, Mercurio in… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:06

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3 luglio 2025

Ecco i numeri estratti oggi giovedì 3 luglio 2025 BARI: 33 - 40 - 47… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 23:12

Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio Bosti

Napoli – Quindici anni di reclusione per il boss Patrizio Bosti, 13 anni per la… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:59

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di notte

Napoli – La Galleria Umberto I, gioiello architettonico nel cuore di Napoli, continua a incarnare… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 22:32

Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore

la fortuna stasera bacia la provincia di Napoli e in maniera particolare il comune di… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:57

Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”

Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, è ufficialmente indagato per concussione dopo aver contattato i… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 21:23