Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan dei Casalesi, detenuto al 41 bis – tra i due arrestati nell’operazione eseguita dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.
Con lui è finito in manette Pasquale Crovino, originario di Formia. Entrambi sono accusati di estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio, reati aggravati dal metodo mafioso e finalizzati ad agevolare l’organizzazione camorristica.
L’indagine, coordinata dal procuratore Nicola Gratteri e dall’aggiunto Michele Del Prete, ha permesso di ricostruire un complesso intreccio di interessi legati a due terreni agricoli di grande valore economico – circa 500 mila euro – ubicati nei pressi dell’aeroporto di Grazzanise, a poca distanza dall’azienda agricola riconducibile al capoclan.
La vicenda: intimidazioni e affari immobiliari per recuperare liquidità
Secondo quanto emerso, i terreni in questione erano stati intestati anni fa a un prestanome, con l’obiettivo di sottrarli a possibili sequestri patrimoniali da parte dello Stato.Potrebbe interessarti
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Sprechi alla Sma Campania, sette ex dirigenti a giudizio: danno da 5,7 milioni di euro
Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile
A quel punto, Schiavone e Crovino avrebbero fatto pressione sull’affittuario, con minacce e intimidazioni tipicamente mafiose, per costringerlo a rescindere il contratto e rinunciare al diritto di prelazione, in modo da consentire la vendita dei fondi agricoli a persone già individuate dagli indagati.
L’operazione, illustrata in conferenza stampa presso la Procura di Napoli, ha evidenziato la volontà di Ivanhoe Schiavone – ultimo dei figli maschi di Sandokan ancora in libertà – di riattivare il circuito economico-familiare del clan, recuperando denaro contante da reinvestire.
I terreni, che si estendono per 13 ettari, saranno ora sottoposti a sequestro preventivo. Le ordinanze di custodia cautelare sono state notificate tra le province di Latina e Caserta.
L’indagine segna un nuovo capitolo nella lunga lotta contro il clan dei Casalesi, che nonostante i colpi inferti dalla magistratura e dalle forze dell’ordine, continua a cercare spazio e risorse attraverso metodi violenti e opachi canali economici.






Commenti (1)
L’arresto di Ivanhoe Schiavone e Pasquale Crovino evidenzia ancora una volta come la mafia cerca di infiltrarsi in affari legali. È importante che le autorità continuino a combattere contro queste attività illegali per proteggere la società.