#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Branchini: “Napoli deciso sul mercato, vuole andare in fondo in Champions”

Il procuratore attacca il sistema: “Allenatori più importanti dei calciatori, giovani già ricchi a 17 anni e nessuno che venga a cercarli”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Napoli solido, ambizioso e pronto a giocarsi la Champions da protagonista. Una Juventus alle prese con un’altra rifondazione, e un Milan in crescita. Mentre la Roma prova a ritrovare equilibrio con il ritorno di Massara. È il quadro disegnato da Giovanni Branchini, procuratore di lungo corso, che ha analizzato in diretta su Radio Rai GR Parlamento, nella trasmissione “La Politica nel Pallone”, lo stato attuale del calciomercato e le prospettive del calcio italiano.

“Il Napoli – ha detto – parte con una rosa forte e si sta rafforzando bene, sembra che non perderà i pezzi pregiati. La Juve vive una fase complicata, ma ha messo dentro nomi interessanti come David. E poi ho grande curiosità per Allegri e per un Milan che ora mostra valori migliori rispetto alla scorsa stagione. Negli ultimi anni è mancata competenza in società, ma oggi vedo collaborazione. Quanto alla Roma, credo che con Massara si possa costruire qualcosa di solido”.

Branchini ha poi messo l’accento sull’eccezionalità di questa finestra di mercato, che si intreccia con il Mondiale per club, con squadre ancora da radunare e valutazioni spesso surreali. “Le cifre sono fuori controllo – avverte – serve un gentlemen agreement tra le big, perché altrimenti le richieste esorbitanti continueranno a trovare acquirenti e il sistema esploderà”.


Ma è sul movimento giovanile italiano che arriva l’affondo più duro: “Il nostro vivaio è malato. Gli allenatori sono diventati più importanti dei giocatori, la loro carriera è da separare. I giovani si arricchiscono troppo presto, perdendo motivazioni. A 17 anni devono pensare a diventare calciatori, non milionari. E se nessuno dall’estero viene a prendersi i nostri ragazzi, vuol dire che non sono abbastanza bravi. Il passaggio dai 17 ai 21 anni è il buco nero del nostro sistema, ma nessuno lo affronta davvero”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2025 - 17:19


1 commento

  1. E un articolo molto interessante che mette in luce le sfide del calcio italiano oggi, ma credo che ci sia una mancanza di chiarezza su alcuni punti. I giovani dovrebbero avere piu’ opportunita’ per crescere e non solo pensare ai soldi. Il calciomercato e’ davvero complicato e spero che le societa’ possano trovare un modo per migliorare la situazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE