AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 19:43
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 19:43
17.3 C
Napoli

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della barriere architettoniche, è quello disegnato e portato avanti dal direttore Sabato Terracciano coadiuvato dal Presidente Luigi Pappadia e l’intero consiglio di amministrazione.

Una vera e propria rivoluzione dopo un breve periodo di programmazione di approvare, concludere e dare il via definitiva a importanti provvedimenti e progetti. Innanzitutto con l’installazione di ascensori in manufatti multipiano ed altri impianti di sollevamento in fase di avvio di costruzione onde consentire ad anziani e diversamente abili di poter andare a trovare i propri cari defunti.

Implementato anche il servizio di video sorveglianza e conclusi anche gli iter amministrativi per l’acquisizione al patrimonio consortile di circa 8000 loculi e diverse cappelle gentilizie con una vera e propria azione di ripristino della legalità con azioni di natura giudiziaria.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Ma la vera novità è rappresentata oltre che dall’istituzione del nuovo portale web, dall’avvio della creazione del canale WhattsApp e mail che consentirà ai singoli utenti di poter dialogare con gli uffici cimiteriali in tempo reale.

Conclusi amche i lavori per il nuovo front office all’ingresso del luogo Santo con l’abbattimento anche in questo caso, delle barriere architettoniche. Partite anche una serie di iniziative da parte del direttore Terracciano d’impulso del consiglio, a carattere giudiziario per dirimere dopo 50 anni circa, le controversie con le Arciconfraternite della Curia di Napoli già citate in diversi gradi di giudizio proprio dal consorzio.

Provvedimenti e azioni tese a ridare lustro a un luogo che fino a pochi anni fa era considerato terra di nessuno. A dimostrazione le numerose denunce contro illegalità e malaffare che negli anni passati hanno consentito di scoperchiare delle vere e proprie cupole affaristiche.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 13 Luglio 2025 - 13:59 - Redazione

Commenti (2)

E un articolo interessanti che parla di come si sta migliorando il cimitero. Le nuove iniziative sono buone per persone anziani e disabili. Spero che questi progetti possano veramente fare la differenza in futuro.

Ho letto che ci saranno ascensori, ma non sono sicuro se basteranno. Ci sono molte cose da sistemare e non so se tutto sarà completato nei tempi giusti, pero è un passo in avanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!