nella foto il prefetto di Napoli
Napoli – La Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele di Bari, ha emesso cinque nuove interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende operanti nei settori dell’edilizia, commercio di detersivi, apparecchiature telefoniche e design di moda e industriale.
Le imprese, con sedi a Giugliano in Campania, Villaricca e Napoli, sono state colpite nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata.
L’operazione, condotta con il supporto delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia, rafforza l’impegno della Prefettura per proteggere l’economia legale e contrastare l’influenza delle organizzazioni criminali sulle imprese.
Le misure adottate mirano a tutelare la libera concorrenza, garantire il buon funzionamento della Pubblica Amministrazione e preservare l’ordine pubblico economico.Prosegue senza sosta l’azione della Prefettura di Napoli per arginare l’inquinamento dell’economia sana, consolidando un baluardo contro le attività illecite e a difesa del tessuto produttivo del territorio
E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto
Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto
Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto
Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto
Roma – Il sito Phica.eu, da anni attivo nella pubblicazione di immagini intime di donne… Leggi tutto
Un tempo meta di vacanze, oggi simbolo di abbandono e degrado. Località Stercolilli, a Mondragone,… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che la Prefettura di Napoli fa queste cose perche ci sono molte aziende che non seguono le regole e infettano l'economia. Spero che queste misure aiutano a mantenere un mercato piu giusto e equo.