#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Luglio 2025 - 19:50
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, riapre al pubblico il Giardino dei Principi a Capodimonte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo un anno di lavori finanziati dal Pnrr, il Giardino dei Principi, cuore botanico del Real Bosco di Capodimonte, riapre al pubblico.

Un restauro da 25 milioni di euro che restituisce alla città due ettari di paesaggio ottocentesco, tra boschetti, viali sinuosi e scorci mozzafiato sul Vesuvio.

Un “monumento vivente” rigenerato

Progettato nel 1840 da Friedrich Dehnhardt, capo giardiniere del Real Orto Botanico, il Giardino dei Principi è un capolavoro di biodiversità, custode del 70% delle specie esotiche del parco. Oggi, grazie al recupero di componenti architettonici e vegetali, torna al suo antico splendore.

«Una giornata speciale per Napoli», ha dichiarato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, sottolineando l’importanza dei fondi Pnrr per la rigenerazione dei parchi storici italiani.

Numeri da record: 10mila nuove piante

L’intervento ha visto la messa a dimora di 62 alberi, 2.450 arbusti e 2.465 erbacee solo nel Giardino dei Principi, parte di un progetto più ampio che prevede 10.047 alberi e 43.243 piante erbacee in tutto il Bosco. Tra le rarità botaniche, spiccano un maestoso Canforo, un Taxodium mucronatum e un Eucalyptus camaldulensis, affiancati da magnolie, cedri del Libano e melaleuche.

Il restauro unisce innovazione e storia: i viali sono stati realizzati con un conglomerato ad alta permeabilità, simile all’antico battuto di tufo, per favorire l’assorbimento dell’acqua. Ripristinate anche 319 fosse drenanti dell’impianto idraulico borbonico, già testate con successo durante eventi meteorologici estremi.

Un belvedere dedicato e una comunità attiva

Inaugurato oggi il Belvedere dei Principi, nuovo punto panoramico sul parco. Per coinvolgere i cittadini nella cura del Bosco, nasce la “Comunità ecologica Capodimonte”, un’agorà verde per discutere sostenibilità e valorizzazione del patrimonio.

«Questo intervento non è solo conservazione, ma una scommessa sul futuro», ha spiegato Eike Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco. «Puntiamo a garantire la rigenerazione del paesaggio per i prossimi 100 anni».

L’accesso al Real Bosco resta gratuito, con percorsi ottocenteschi finalmente ripristinati. Un’occasione per immergersi in un “museo a cielo aperto”, dove storia, natura e innovazione si incontrano.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Giugno 2025 - 15:14


1 commento

  1. Il restauro del Giardino dei Principi è una iniziativa importante per Napoli, ma bisogna vedere come verrà gestito a lungo termine. La manutenzione è fondamentale per preservare questa bellezza e non lasciarla andare nel dimenticatoio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Baia Domizia, addio a Vitaly: muore a 23 anni dopo...
Benevento, arrestato pusher 34enne
Pompei, al via la sfida per la nuova “Buffer Zone”...
Napoli, giovane pusher arrestato a Porta Capuana
Bimbo positivo a stupefacenti prelevato dall’ospedale di Salerno: scattano le...
Morte di Dj Godzi, un testione accusa: ““Ho visto gli...
Addio a padre Giuseppe De Gennaro, fondò l’Università della Preghiera
Restyling stadio Maradona, il consigliere Venanzoni: “Da Regione chiesti 150...
America’s Cup 2027, le scuole protagoniste: via libera ai PCTO...
Napoli, Lang si presenta: “Voglio divertire e divertirmi quando gioco....
Napoli, il sogno di un mercato faraonico
Febbre West Nile, primo caso al Cardarelli: scatta la sorveglianza
Perché i veri amanti del gelato preferiscono la coppetta
Napoli, i tassisti scrivono ancora al Prefetto: “Città al collasso...
Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza...
Colpo Cagliari: preso Folorunsho dal Napoli, oggi visite e firma
Napoli, al Pascale nasce il nuovo reparto d’eccellenza per curare...
Frana di Ischia, le famiglie delle vittime si oppongono all’archiviazione:...
Anzio, ritrovato il corpo del pescatore disperso dopo il naufragio
INGV, nominati i nuovi direttori dei Dipartimenti scientifici e delle...
Napoli punta sul Maradona per Euro 2032
Napoli, Lido Mappatella, il business degli abusivi continua indisturbato
Coppia di pusher in manette a Forio d’Ischia
Lavori sulla linea Napoli-Cancello: treni fermi per potenziamento infrastrutturale
Tragedia nei campi di Aquara: si ribalta il trattore, muore...
Basta cinghiali!” Coldiretti Caserta porta la battaglia in Regione: il...
Campania, torna l’emergenza caldo: allerta per nuove “ondate di calore” 
Campania, otto casi di virus West Nile: quattro pazienti in...
Minorenne tenta furto scooter, bloccato con coltello e morsettiera: denunciato...
Nocera Inferiore, vincita record al Lotto: premi per oltre 216mila...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE