#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 08:51
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno sociale alla Mostra d’Oltremare

Dal 1° al 6 luglio la Mostra d’Oltremare si trasforma nel regno mondiale della pizza, tra sapori, spettacolo e messaggi di salute e consapevolezza
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando Napoli parla al mondo, lo fa con la voce della pizza. Domani, martedì 1° luglio, prende ufficialmente il via l’edizione 2025 del Coca-Cola Pizza Village, il festival più iconico e amato dell’estate partenopea. Per sei sere consecutive, fino al 6 luglio, la Mostra d’Oltremare diventa il cuore pulsante della pizza mondiale: un villaggio a ingresso gratuito dove la tradizione incontra la musica, il gusto si fonde con la riflessione e ogni morso racconta una storia.

In un’atmosfera allegra, tra note live, showcooking ed eventi speciali, la pizza – regina della dieta mediterranea – torna protagonista con proposte accessibili a tutti e menù pensati per ogni esigenza, anche per chi segue un’alimentazione senza glutine. Ma quest’anno il Pizza Village si fa anche portavoce di messaggi importanti, diventando terreno fertile per il dialogo sulla salute e la consapevolezza sociale.

Il 2 luglio, nell’Area Ospitalità, va in scena il talk “La pizza: alimento per la salute del cuore”, un confronto tra scienza e cucina che racconta come il piatto simbolo di Napoli possa essere parte integrante di uno stile di vita sano. Un tema attuale e coinvolgente, moderato dal giornalista Enrico Cattaneo, con la partecipazione di medici, sportivi e maestri dell’arte bianca.

Il 4 luglio si accende invece “La Pizza che fa Bene”, un incontro promosso con Komen Italia – Comitato Campania per sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori al seno. Tra testimonianze toccanti, interventi scientifici e pizze rosa cariche di significato, si celebrerà l’unione tra gusto e solidarietà, tra sapore e speranza.

Nel mezzo, ogni sera, la gioia di un popolo che si riconosce nel suo simbolo più autentico. Perché a Napoli la pizza non è solo cibo: è cultura, orgoglio, emozione. E al Pizza Village, tutto questo ha il profumo di forno a legna e il suono di una festa che non smette mai di essere anche una dichiarazione d’amore.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 30 Giugno 2025 - 16:52

Commenti (1)

E un articolo molto interessante, ma mi chiedo se tutte le persone possano partecipare a questi eventi, sopratutto quelli che hanno allergie o intolleranze. La pizza è buona, ma non tutti possono mangiarla e spero che ci sia un opzione per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie