Cronaca Napoli

Napoli, choc a Nisida: agente ai domiciliari per atti sessuali con un giovane detenuto

Condivid

Napoli – Un agente scelto di Polizia penitenziaria, in servizio presso l’Istituto penale per minorenni di Nisida, è stato posto agli arresti domiciliari con l’accusa di atti sessuali commessi a danno di un giovane detenuto.

Il grave episodio, avvenuto nelle scorse settimane, ed è emerso grazie a un’indagine interna condotta dalla Polizia penitenziaria, con il coinvolgimento del Nucleo investigativo centrale e del Nucleo investigativo regionale di Napoli. Lo rende noto il Ministero della Giustizia in un comunicato ufficiale.

Il capo del Dipartimento per la Giustizia minorile e di Comunità, Antonio Sangermano, ha dichiarato: “Ho immediatamente informato il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, richiedendo accertamenti rigorosi e l’adozione di misure adeguate. Si tratta di un’ipotesi investigativa di inaudita gravità”.

Sangermano ha sottolineato l’impegno del Dipartimento nel denunciare tempestivamente ogni reato, indipendentemente da chi lo commetta, evidenziando la linea di trasparenza e rigore adottata.

Una riflessione: come è possibile un abuso simile?

La vicenda scuote profondamente, non solo per la gravità del reato, ma per il contesto in cui è avvenuto: un istituto penale minorile, luogo deputato alla rieducazione e alla protezione di giovani vulnerabili.

Come è possibile che un agente, investito di un ruolo di responsabilità e fiducia, possa tradire così gravemente il proprio mandato? Questo caso solleva interrogativi inquietanti sulla selezione, la formazione e il controllo del personale carcerario, soprattutto in strutture sensibili come quelle minorili.

La prontezza nel reagire e bloccare subito l’uomo è un segnale sicuramente positivo, ma non basta a colmare il senso di sgomento. Serve un’analisi approfondita per garantire che simili abusi non si ripetano, rafforzando i meccanismi di vigilanza e tutela all’interno degli istituti di pena sia quelli minorili sia quelli per i detenuti maggiorenni di cui troppo spesso, purtroppo, si parla di abusi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 25 Giugno 2025 - 09:33

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • Questo episodio è molto preoccupante e fa riflettere su come ci sia bisogno di maggiori controlli nel sistema penale, specialmente per quanto riguarda gli agenti che lavorano con giovani. La fiducia deve essere rispettata.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44