Napoli– Una nuova leggenda del calcio, nata sotto il cielo del Vesuvio, sta per prendere vita in libreria. Arriva a giugno 2025 “McTominay – Cuore scozzese, anima azzurra.
Contenuti
L’epopea partenopea di un figlio adottivo”, il nuovo attesissimo volume di John Ludden, autore di culto e voce internazionale dell’anima del calcio. Dopo aver incantato i lettori con il bestseller “C’era una volta a Napoli” su Diego Maradona, Ludden torna a narrare un’incredibile avventura azzurra.
Il libro racconta l’epopea di Scott McTominay, il centrocampista scozzese che, con la forza del cuore, la dedizione silenziosa e l’esplosività dei suoi gol, ha saputo conquistare la città partenopea. L’opera si annuncia come molto più di un semplice racconto sportivo: è un vero e proprio inno al riscatto, alla bellezza delle seconde opportunità e alla magia che solo il calcio, unito all’anima di Napoli, sa creare.
Ludden descrive un anno di “passione feroce, derby infuocati e notti europee”, in cui un ragazzo del Nord si trasforma in una leggenda. Attraverso la corsa instancabile di quel numero otto, la città di Napoli ritrova il battito della propria identità collettiva, celebrando un nuovo simbolo sul campo del “Maradona”.
Con lo stile cinematografico che lo ha reso celebre, Ludden intreccia sapientemente cronaca e poesia, memoria e sogno, per raccontare la metamorfosi di un uomo e di un popolo uniti da un destino scritto sull’erba verde dello stadio. “Una lettura che emoziona, infiamma, commuove”, promette l’editore La Valle Del Tempo. Il volume celebra, con una voce limpida e potente, il potere eterno del gioco del calcio.
John Ludden, originario di Manchester, Inghilterra, è un autore e drammaturgo di grande esperienza, le cui opere sono state pubblicate in tre lingue. È noto soprattutto per la cronaca della carriera di Diego Maradona, raccolta nel libro cult “C’era una volta a Napoli”, che ha ispirato il celebre film “Maradona” del 2019, diretto da Asif Kapadia.
Ludden ha pubblicato diverse opere dedicate a Maradona e ha scritto radiodrammi per la BBC. Tra i suoi numerosi progetti, una fortunatissima serie di podcast teatrali dal vivo, rappresentati in diversi teatri di Manchester.
“McTominay. Cuore scozzese, anima azzurra. L’epopea partenopea di un figlio adottivo” sarà disponibile in tutte le librerie e online da giugno 2025. Un’occasione per rivivere una delle stagioni più intense e coinvolgenti del Napoli e per scoprire la storia di un calciatore che ha saputo lasciare un segno indelebile.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Napoli– Smartphone in una mano, coltelli nell’altra. È questa la fotografia inquietante che emerge dai… Leggi tutto
Napoli – È terminata la latitanza di Matteo Nocerino, il 22enne di Ponticelli considerato un… Leggi tutto
Napoli– Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a Soccavo, dove una donna è stata… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, tra passione e prudenza. Ecco cosa ti riservano… Leggi tutto
Napoli, tragedia sul lavoro: tre operai morti, autopsie forse già lunedì Napoli – La Procura… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato centrato un "5+1" da oltre… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo libro sembra promettere bene, ma speriamo che non sia solo una cosa commerciale. McTominay è un giocatore interessante, ma la sua storia deve essere raccontata con verità e non solo per fare vendite. Sarebbe bello leggere di più sul suo impatto reale a Napoli e come la gente lo percepisce veramente.