#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Incidente all’ingresso degli Scavi di Pompei: bus colpisce transenna e fa cadere visitatrice



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei– Momenti di paura questa domenica al Parco Archeologico di Pompei, dove un autobus ha leggermente deviato dalla corsia in salita verso Porta Marina Superiore, investendo una transenna e facendo cadere una visitatrice.

La donna è stata prontamente soccorsa e trasportata in ospedale in codice verde, e le sue condizioni sono stabili.

L’incidente è avvenuto in una giornata di grande afflusso, trattandosi della prima domenica del mese con accesso gratuito al sito archeologico. E all’indomani della protesta e della lettera aperta inviata al direttore degli Scavi da alcune agenzie di viaggi, guide turistiche e Ncc, a proposito dei biglietti elettronici per l’ingresso.


Il Parco di Pompei, in una nota ufficiale, ha sottolineato la scorrevolezza dei tempi di accesso, con picchi di attesa di soli 20-30 minuti. “Questo è stato possibile anche grazie alle nuove regole adottate per le giornate gratuite, che prevedono la sospensione del biglietto nominativo.

Grande attenzione è stata posta alla sicurezza anche fuori dagli scavi. Il Comune di Pompei, su richiesta della direzione del Parco, ha fornito 250 transenne e ha garantito la presenza della Polizia Locale. Proprio le transenne, spiegano dal Parco, hanno evitato conseguenze ben più gravi nell’area antistante uno degli ingressi, frenando l’impatto del pullman”.

La replica del direttore Zuchtriegel: “Nessuna disorganizzazione”

Il direttore del sito archeologico, Gabriel Zuchtriegel, ha ringraziato il Comune, le Forze dell’Ordine e tutto lo staff del Parco Archeologico, in particolare il personale di biglietteria, vigilanza, accoglienza e l’ufficio tecnico. “Senza le transenne, l’incidente poteva avere conseguenze molto più gravi”, ha dichiarato Zuchtriegel, augurando pronta guarigione alla visitatrice.

Il direttore ha poi replicato duramente alle critiche su presunte inefficienze: “Nell’insieme, con accessi così scorrevoli, tempi di attesa minimi anche nel confronto nazionale ed internazionale, misure straordinarie di sicurezza grazie alla collaborazione del Comune di Pompei, posso solo meravigliarmi di chi, senza del resto essere stato sul posto, parla di inefficienza e disorganizzazione.

Nella migliore dell’ipotesi, è ignoranza, nella peggiore, un attacco strumentale, perché evidentemente la nostra linea di rispetto della legalità e di contrasto al bagarinaggio non piace a tutti, ma noi andremo avanti lo stesso senza farci intimidire. I tempi in cui i biglietti del Parco si rivendevano anche durante le giornate gratuite sono finiti e non torneranno più”.L’episodio, pur spiacevole, riaccende i riflettori sull’importanza delle misure di sicurezza in siti di grande richiamo turistico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2025 - 18:49


1 commento

  1. L’incidente al Parco Archeologico di Pompei ha suscitato preoccupazione tra i visitatori. E’ importante che la sicurezza venga sempre messa al primo posto, soprattutto in giornate con afflusso elevato come questa domenica. Speriamo che situazioni del genere non si ripetano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE