Immigrazione clandestina, smantellata a Napoli la “centrale delle false assunzioni”: 4 arresti

Condivid

Napoli – Una rete ben organizzata di falsi contratti di lavoro, finalizzata a favorire l’immigrazione clandestina in Italia, è stata sgominata dai carabinieri del Comando provinciale di Livorno con il supporto dell’Ispettorato del Lavoro e delle unità territoriali di Napoli e Grosseto.

L’operazione, scattata nelle prime ore della mattinata di oggi, ha portato all’esecuzione di cinque misure cautelari agli arresti domiciliari – quattro nel capoluogo campano e una a Grosseto – nei confronti di soggetti tutti originari dell’area napoletana.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina, sostituzione di persona e falsificazione di documenti. Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Livorno su richiesta della locale Procura, al termine di un’indagine avviata nel giugno 2024 dal Nucleo investigativo livornese, in seguito a una segnalazione della Prefettura.

Le autorità si erano insospettite per l’anomala mole di richieste di regolarizzazione per lavoratori stagionali extracomunitari, apparentemente inoltrate da imprese locali attraverso il portale dedicato al “decreto flussi”.

In provincia di Napoli la “centrale del lavoro”

Le indagini hanno fatto emergere l’esistenza, nel napoletano, di una vera e propria “centrale del lavoro” abusiva: un centro operativo clandestino, paragonabile a un Caf irregolare, che produceva in serie domande false per consentire l’ingresso illegale di cittadini stranieri.

La documentazione – falsificata e intestata a ignari rappresentanti legali – riguardava centinaia di aziende, 24 delle quali attive nella sola provincia di Livorno. Durante una perquisizione effettuata nel novembre 2024, proprio nei giorni del cosiddetto “click day” per l’invio telematico delle domande di assunzione, i carabinieri hanno sequestrato decine di dispositivi digitali, timbri contraffatti di enti pubblici e professionisti, centinaia di documenti d’identità falsi e una grande quantità di materiale cartaceo e informatico creato ad arte.

Secondo gli investigatori, l’intervento ha consentito di bloccare la presentazione di decine di migliaia di richieste illegittime di ingresso presso gli Uffici territoriali del Governo in tutta Italia, impedendo un possibile afflusso massivo di lavoratori irregolari.

L’indagine prosegue per chiarire l’esatto numero dei tentativi di frode e per identificare eventuali ulteriori complici coinvolti nella rete.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 4 Giugno 2025 - 07:41

Leggi i commenti

  • L'articolo descrive una situazione complessa riguardante l'immigrazione clandestina e i falsi contratti di lavoro. È importante che le autorità continuino a monitorare e investigare su queste pratiche illegali per garantire la sicurezza del mercato del lavoro e delle persone coinvolte.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Marano di Napoli, scoperta serra hi-tech in villa: arrestato 63enne

Marano -Una serra tecnologicamente avanzata, organizzata nei minimi dettagli, è stata scoperta all’interno di una… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 10:44

Come riconoscere e affrontare i segnali di malfunzionamento dell’ABS nel tuo veicolo

Quando si parla di sicurezza alla guida, ogni componente del veicolo svolge un ruolo essenziale.… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 10:15

Caserta, picchia la compagna per soldi arrestato

Cancello Arnone– Un nuovo episodio di violenza domestica si è consumato ieri sera tra le… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 08:11

Il giallo di Ibiza: la morte del dj napoletano Godzi, il padre accusa la polizia spagnola

Ibiza – È avvolta dal mistero e dalla rabbia la morte di Michele Noschese, in… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 07:38

Napoli, maxi sequestro agli ambulanti abusivi di via Toledo e via Caracciolo

Napoli -Continuano senza sosta i blitz delle forze dell’ordine contro la vendita di merce contraffatta… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 07:25

Caldo record al Sud e maltempo al Nord: l’Italia tra afa e temporali

Un’ondata di calore rovente sta per abbattersi sull’Italia, con il picco atteso mercoledì 23 luglio,… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 07:05