#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:54
26.3 C
Napoli

Il decreto sicurezza diventa Legge: più poteri alle forze dell’ordine e pene più severe



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma– Con l’approvazione definitiva al Senato, il decreto Sicurezza diventa legge. Un provvedimento che – come sottolinea la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – “rafforza la tutela dei cittadini, delle fasce più vulnerabili e degli uomini e donne in divisa”.

Durante la votazione, i senatori di Pd, M5S e Alleanza Verdi e Sinistra hanno inscenato una protesta mostrando cartelli con la scritta “Denunciateci tutti”, riferendosi alle nuove norme sulla resistenza passiva. Italia Viva, invece, non si è unita alla contestazione.

I punti chiave del decreto

OCCUPAZIONI ABUSIVE: CARCERE DA 2 A 7 ANNI


Introdotto il reato di occupazione arbitraria di immobili destinati a domicilio altrui, con pene più severe per chi viola la proprietà privata.

CANNABIS LIGHT: VIETATA COLTIVAZIONE E VENDITA

Stop alla commercializzazione delle infiorescenze di cannabis, anche a basso contenuto di THC, se non per usi industriali.

RIVOLTE IN CARCERE E CPR: PENE FINO A 5 ANNI

Inasprite le sanzioni per chi organizza o partecipa a sommosse negli istituti penitenziari e nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio.

ACCATTONAGGIO CON MINORI E TRUFFE AGLI ANZIANI

Età minima per punire lo sfruttamento di minori nell’accattonaggio portata da 14 a 16 anni.
Pene più dure per le truffe agli anziani: reclusione fino a 5 anni (prima 3).

 TUTELA LEGALE PER LE FORZE DELL’ORDINE

Raddoppiato il rimborso per spese legali (fino a 10.000 euro) per agenti indagati per fatti legati al servizio.
Possibilità di portare armi senza licenza anche fuori servizio (con limitazioni).

BLOCCHI STRADALI: CARCERE FINO A 2 ANNI

Fino a un mese di reclusione per chi blocca singolarmente strade o ferrovie.
Se il reato è commesso in gruppo, la pena sale a 6 mesi – 2 anni.

 DETURPAMENTO DI EDIFICI PUBBLICI: MULTE E CARCERE

Vandalizzare beni pubblici ora costa fino a 3.000 euro di multa e 18 mesi di reclusione.

 BODYCAM PER LA POLIZIA (MA NON OBBLIGATORIE)

Approvato l’uso di telecamere corporee durante il mantenimento dell’ordine pubblico, senza però renderle obbligatorie.

 ESTENSIONE DEL DASPO URBANO

Il divieto di accesso a determinate aree sarà applicabile anche a chi, negli ultimi 5 anni, è stato denunciato o condannato (anche con sentenza non definitiva) per reati contro la persona o il patrimonio nelle vicinanze di infrastrutture critiche (stazioni, aeroporti, porti).

La premier ha celebrato l’approvazione sui social: “Oggi l’Italia fa un passo avanti nella lotta all’illegalità e nella protezione dei più deboli”.

Opposizione: “Norme repressive, si criminalizza il dissenso” (Pd).
Maggioranza: “Giusto dare più strumenti a chi ci difende ogni giorno” (FdI).
Prossimi step: Il provvedimento entra in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2025 - 07:45


2 Commenti

  1. Il decreto Sicurezza approvato sembra un passo avanti ma ci sono molte preoccupazioni su come sarà applicato. La legge sembra troppo severa su alcuni punti come l’occupazione e la cannabis, non so se sia giusto.

  2. Ci sono tanti dubbi su queste nuove leggi. I senatori che protestano fanno bene a far sentire la loro voce, ma anche il governo deve considerare le conseguenze delle sue scelte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE