#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 21:10
25.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al marchio Igp

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

GRAGNANO – Non più solo un simbolo goloso delle serate campane, ma una vera bandiera della tradizione da tutelare e promuovere. Il Panuozzo di Gragnano si prepara a diventare protagonista assoluto del “Festival del Panuozzo 2025”, in programma dal 22 al 24 giugno in via Quarantola, cuore della cittadina dei pastifici e dei forni storici. Undici stand, un impasto unico, e un obiettivo ben preciso: ottenere il riconoscimento europeo Igp, marchio che certifica l’autenticità del prodotto legato indissolubilmente al territorio.

La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta nella prestigiosa sala “Francesco De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta regionale della Campania, alla presenza di produttori, istituzioni, rappresentanti accademici e comunicatori del gusto. Il festival nasce sotto il tema “Panuozzo di Gragnano: un impasto di storia, gusto e territorio” e si candida a diventare uno dei momenti più significativi del calendario enogastronomico della regione.

“Il nostro panuozzo è unico perché nasce da un impasto speciale, protetto da un disciplinare preciso che rispetta la tradizione – ha spiegato Ciro Minopoli, presidente dell’Associazione Produttori Panuozzo di Gragnano – ogni stand proporrà una propria versione, con farciture originali realizzate solo con ingredienti locali. È la nostra storia che si racconta attraverso il gusto”.

A sostenere l’iniziativa anche il sindaco Nello D’Auria, che ha definito Gragnano “la Silicon Valley dell’enogastronomia”, sottolineando il ruolo centrale del panuozzo come eredità generazionale e come potente veicolo d’identità territoriale. Un legame che l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, ha rilanciato come “chiave di sviluppo non solo gastronomico, ma anche agricolo e culturale”. Il panuozzo, insomma, non è solo street food: è un elemento di connessione fra filiere, comunità e futuro.

Anche il mondo accademico ha dato il proprio contributo, evidenziando come un prodotto così iconico possa attrarre turismo e valorizzare l’intero ecosistema locale. Per il sociologo Raffaele Sibilio, il panuozzo è un potente marcatore identitario, in grado di generare narrazione e attrazione; mentre il docente Quirino Picone ha posto l’accento sulla necessità di creare una rete comunicativa organica, in cui imprese, istituzioni e contenuti dialoghino in maniera strutturata e innovativa.

Non mancheranno poi gli spazi per bambini, gli artisti di strada e la voglia di condividere, tra impasti e farciture, un pezzo autentico di Campania. E al centro di tutto, sempre lui: il Panuozzo di Gragnano, che si prepara a conquistare l’Europa con la forza della sua semplicità e del suo sapore inconfondibile.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 13 Giugno 2025 - 18:05


1 commento

  1. Il panuozzo di Gragnano è un prodotto molto interessate e sicuramente merita di essere promosso. Speriamo che il festival sia un success e attiri tanti turisti, perche la tradizione culinaria è importante per la nostra regione. Ci sono molte storie dietro a questo piatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE