Gli investimenti alternativi per combattere l’inflazione

Condivid

All’interno di un portafoglio di investimento troviamo le classi di attivo classiche (asset class) quali le azioni, le obbligazioni e la liquidità.

Le obbligazioni, tra cui i Titoli di Stato, e la liquidità, sono ritenuti classi di attivo di tipo difensivo, utili a fornire un reddito regolare nel tempo. Le azioni, all’opposto, espongono l’investitore a un maggior rischio in cambio di un rendimento superiore.

Le classi di attivo alternative, invece, compongono l’insieme eterogeneo degli investimenti alternativi. Questi ultimi propongono un profilo di rischio/rendimento, paragonabile a quello delle azioni ed espandono il portafoglio finanziario dandogli un assetto maggiormente diversificato sul piano della composizione.

Gli investimenti alternativi, opportunamente selezionati, sono capaci di combattere l’inflazione galoppante e di far evolvere le strategie di investimento degli investitori “classici”.

Cosa si intende per investimenti alternativi?

Ma cosa s’intende per investimenti alternativi e per classi di attivo alternative? Rientrano nella classificazione le materie prime, il private equity, gli hedge fund, ma anche le opere d’arte e gli oggetti da collezione con un certo valore economico.

Sono compresi nel gruppo degli investimenti alternativi anche le criptovalute e i fondi negoziati in borsa (exchange-traded fund, ETF), legati a panieri di titoli azionari.

Poichè le opere d’arte e il private equity sono sottoposti a meccanismi di investimento piuttosto rigidi, la nostra attenzione si focalizza sulle commodity (le materie prime), le criptovalute e gli ETF. Scopriamo che investire su tali classi di attivo è accessibile a un’ampia platea di risparmiatori e investitori, mediante le piattaforme di investimento online.

Tra le aziende di investimento digitali si distinguono i broker CFD per il loro approccio ai mercati finanziari. Infatti, sfruttando i contratti per differenza (contract for difference, CFD), l’investitore ha dalla sua un metodo alternativo per esporsi alle classi di attivo.

Con i contratti per differenza non è necessario detenere gli asset class poiché lo strumento finanziario è stato sviluppato per sfruttare le fluttuazioni di prezzo dei singoli titoli: in fase di risalita e di ribasso.

Combattere l’inflazione con asset class alternativi: opportunità e rischi

In apertura abbiamo detto che includere nel portafoglio finanziario asset class come la liquidità, cioè le valute a corso legale (euro, dollaro statunitense), è considerato a basso rischio del capitale.

Ciò è vero e utile per bilanciare i nostri investimenti in ogni scenario, tuttavia i rendimenti sono bassi e non riescono a battere l’inflazione. Qui entrano in campo le azioni e gli asset alternativi, con la loro capacità di generare plusvalenze anche elevate. Naturalmente bisognerà accettare un maggiore rischio sull’investimento, il quale potrà comunque essere mitigato da una diligente diversificazione.

Il rischio delle classi di attivo alternative è dovuto alla loro maggiore volatilità, dunque i prezzi possono oscillare più di quanto si sia in grado di accettare. Ciò nonostante, includere nelle proprie strategie di investimento asset class come le materie prime, è strategico nei periodi storici in cui l’inflazione corre più del solito.

In conclusione, per mantenere inalterato nel tempo il potere d’acquisto può non essere sufficiente basarsi sulle classi di attivo classiche, mentre gli asset class alternativi, aggiunti al portafoglio nelle giuste proporzioni, contribuiscono alla crescita finanziaria verso cui ciascun investitore tende.

Conclusione

“Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.”


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2025 - 16:18

Leggi i commenti

  • L'articolo spiega bene le classi di attivo, ma ci sono un po di confusione su gli investimenti alternativi e come si possono combinare con le classi di attivo tradizionali. Sarebbe utile un esempi pratico per chiarire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione
Tags: Serie A

Ultime Notizie

Napoli, 5 anni senza Mario Paciolla, la piazza chiede verità

Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, la richiesta è sempre la… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 22:19

Camorra, la Cassazione annulla l’ergastolo per “l’omicidio dello zainetto”

Napoli– Il caso dell'omicidio di Luigi Mignano, noto alle cronache criminali come "l'omicidio dello zainetto"… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 21:48

Superenalotto, il jackpot supera i 26milioni di euro. Tutte le quote

Nessun "6", né "5+1" al concorso odierno del Superenalotto. Il jackpot stimato a disposizione del… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 21:31

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 luglio: BARI 60 18 12 57 28… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 21:14

Camorra, la lista di donna Gemma Donnarumma e le trattative con le donne rivali

Torre Annunziata - Era molto più che la moglie di Valentino Gionta, storico boss della… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 20:32

Turista americana si tuffa dal Fiordo di Furore: rischia la paralisi

Salerno– Un tuffo spericolato, senza calcolare i rischi, potrebbe costarle cara. Una turista americana di… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 20:15