#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 14:26
30.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere per i Rinaldi e Mazzarella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Si chiude un’era di terrore e violenza nella periferia est di Napoli. La Corte di Cassazione ha reso definitive le condanne d’appello, per un totale di circa due secoli di carcere, nei confronti di boss e gregari dei clan Rinaldi-Reale, Silenzio e Formicola.

L’organo giudiziario ha respinto la maggior parte dei ricorsi presentati dopo il verdetto d’appello dello scorso luglio, ponendo fine, almeno per questi imputati, alla sanguinosa guerra di camorra tra i Rinaldi e i Mazzarella che ha messo a ferro e fuoco l’area tra il 2014 e il 2019, con esplosioni e sparatorie all’ordine del giorno.

L’unico colpo di scena riguarda la posizione di Maria Domizio, moglie del ras Ciro Formicola, per la quale la Corte d’Appello dovrà ricalcolare il trattamento sanzionatorio. Per il resto, la Cassazione ha confermato le pene rideterminate in appello, dopo che il blitz del maggio 2021 aveva portato a trentasette arresti.

Di seguito l’elenco dei condannati con le pene definitive come stabilito dalla Corte d’Appello e confermato dalla Cassazione:

Condanne:

  1. Raffaele Maddaluno “’nzalatella” – 20 anni

  2. Ferdinando Di Pede – 18 anni e 8 mesi

  3. Lorenzo Pianese – 18 anni

  4. Ciro Rinaldi “mauè” – 18 anni

  5. Gaetano Tabasco – 16 anni

  6. Tommaso Sannino – 14 anni

  7. Gaetano Formicola – 14 anni

  8. Maria Domizio – 14 anni

  9. Ciro Grandioso – 14 anni

  10. Luigi Luongo – 14 anni

  11. Sergio Grassia – 14 anni

  12. Salvatore Luongo – 14 anni

  13. Giuseppe Fusaro – 14 anni e 2 mesi

  14. Michele Minichini “tiger” – 13 anni

  15. Ciro Grassia – 12 anni

  16. Raffaele Oliviero – 12 anni

  17. Giovanni Pagano – 12 anni

  18. Luigi Gallo (collaboratore di giustizia) – 10 anni

  19. Carmine Reale (classe ’95) – 10 anni e 8 mesi

  20. Gaetano Nunziato – 9 anni e 4 mesi

  21. Francesco Rinaldi – 8 anni

  22. Gennaro Reale (classe ’92) – 8 anni

  23. Salvatore Nurcaro – 8 anni

  24. Carmine Reale – 6 anni e 8 mesi

Assoluzioni:

  • Antonio Reale (classe 1990) – Assolto in primo grado, assoluzione confermata in appello

Le assoluzioni e le accuse iniziali

Nel corso del processo d’appello, era arrivata l’assoluzione e scarcerazione per Gennaro Reale (classe 1992) e l’assoluzione piena anche per Salvatore Nurcaro. L’assoluzione è stata confermata anche in appello per Antonio Reale (classe ’90).

Le accuse formulate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) erano, a seconda delle posizioni, associazione mafiosa, tentato omicidio, estorsione, detenzione e porto di armi da fuoco aggravate.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 10 Giugno 2025 - 17:50


3 Commenti

  1. L’era di violenza a Napoli finalmente sembra finita. Sono contento che la Cassazione ha confermato le pene, ma spero che ci sia più sicurezza in futuro. La giustizia deve sempre prevalere contro la mafia.

  2. E’ una buona notizia, ma non dobbiamo dimenticare le vittime di questa guerra di camorra. Speriamo che le nuove generazioni possano crescere senza questa paura e violenza che ha colpito la città per anni.

  3. Non sono sicuro se questo basta a fermare la criminalità organizzata. Le condanne sono importanti, ma serve anche un cambiamento culturale per davvero cambiare la situazione in città e proteggere i cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
Napoli, pirata della strada investe madre e figlia e fugge
Le Notti dei Mulini: musica, territorio e cultura sotto le...
Rapina da mezzo milione a Pianura: in 4 assaltano rappresentante...
Azzardo in Campania, un fenomeno preoccupante
Truffa sui bonus edilizi, maxi sequestro da 19,5 milioni in...
Giugliano, appartamento in fiamme: arrestata una 47enne per incendio colposo
Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
Castellammare, ubriaco sfonda il vetro del triage al pronto soccorsoe...
Napoli, l’anatema del truffatore scoperto contro l’anziana: “Devi morire, devi...
Napoli, al via l’orario estivo per il trasporto su ferro
La morte di Dj Godzi a Ibiza, misteri e versioni...
Oroscopo di oggi 24 luglio 2025 segno per segno
Baia Domizia, addio a Vitaly: muore a 23 anni dopo...
Benevento, arrestato pusher 34enne
Pompei, al via la sfida per la nuova “Buffer Zone”...
Napoli, giovane pusher arrestato a Porta Capuana
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE