Kevin De Bruyne non ha ancora firmato il contratto con il Napoli, ma ha già conquistato un posto speciale nel cuore della città e, soprattutto, nel presepe. Sì, perché l’artista di San Gregorio Armeno, Genny Di Virgilio, ha realizzato una statuina del fantasista belga, inserendolo nella sua collezione tra le icone dello scudetto e i volti più amati dai tifosi.
La figurina in terracotta raffigura l’ex stella del Manchester City con la maglia azzurra già indosso, pronta a unirsi al gruppo dei “campioni d’Italia” che da anni popolano gli scaffali e i banchetti della celebre via dei pastori. “Ha già preso posto nella squadra”, spiega Di Virgilio all’ANSA, “ma senza numero. Il 17 che indossava in Inghilterra qui è meglio evitarlo. A Napoli certi simboli non si toccano”.
Un chiaro riferimento al numero che fu di Marek Hamsik, bandiera azzurra, per molti ancora intoccabile. Eppure, simbolismo a parte, la presenza di De Bruyne in terracotta è molto più di un gesto artistico: è l’ennesima dimostrazione che Napoli vive di calcio con passione viscerale, trasformando ogni attesa in celebrazione. Il belga, intanto, ha completato le visite mediche a Roma e si prepara alla firma con il Napoli.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 12 Giugno 2025 - 15:55

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
E un fatto interessante che De Bruyne non ha firmato ancora, ma la statuina è già disponibile. La gente di Napoli sembra molto entusiasta, anche se ci sono alcune persone che hanno dubbi sulla sua scelta di non prendere il numero 17.