ROMA – Come un gol beffardo subito all’ultimo secondo di recupero: Claudio Ranieri ha detto no alla Nazionale, quando ormai sembrava tutto fatto. La Figc si ritrova senza commissario tecnico proprio nel momento in cui il cerchio sembrava chiuso attorno al nome del tecnico romano, 73 anni, che aveva dato segnali chiari di apertura all’incarico e mostrato entusiasmo per quella che poteva essere l’ultima grande avventura della sua carriera.
Gabriele Gravina, presidente federale, aveva agito con velocità e discrezione. Prima la chiamata a Dan Friedkin, proprietario della Roma, per sondare la disponibilità del club giallorosso a un eventuale doppio incarico. Nessun ostacolo da Trigoria, anzi: l’apertura era stata totale. Poi il contatto diretto con Ranieri, definito da chi era nel dossier come “entusiasta e disponibile”. Il tecnico aveva anche chiesto un memorandum operativo sulla gestione congiunta Roma-Nazionale. Tutto lasciava presagire l’annuncio ufficiale, il passaggio di testimone dopo l’uscita di scena di Luciano Spalletti.
E invece, come una doccia fredda nella notte, è arrivato il passo indietro. “No grazie, non me la sento”, avrebbe detto Ranieri a Gravina. Una decisione personale, maturata in silenzio e comunicata all’ultimo momento. Niente ritorno in azzurro, nessun addio al progetto Roma, che continua ad abbracciare con dedizione.
Ora si ricomincia. Il primo nome che torna in auge è quello di Stefano Pioli, che avrebbe già un accordo verbale con la Fiorentina ma potrebbe prendere in considerazione l’azzurro, in attesa di liberarsi dall’Al-Nassr. Sullo sfondo restano i profili di Daniele De Rossi, Fabio Cannavaro e Gennaro Gattuso: tre campioni del mondo con l’azzurro nel sangue, che oggi si candidano per una missione che va oltre il ruolo di ct.
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto
Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto
Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto
Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un po' strano che Ranieri ha detto no, sopratutto dopo che sembrava tutto risolto. La Figc deve ora cercare un nuovo ct in un momento difficile. Spero che troveranno qualcuno di valido per la nazionale.