AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:15
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:15
13.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Cilento, sequestro a Pioppi: villa a tre piani spunta nella zona protetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una costruzione su tre livelli, in piena zona protetta e a pochi metri dalla costa, è finita sotto sequestro a Pioppi, nel comune di Pollica, nel cuore del Cilento. I militari del Reparto carabinieri Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sono intervenuti su ordine della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, sequestrando d’urgenza l’area e l’immobile in fase di realizzazione, dopo aver riscontrato gravi violazioni alla normativa urbanistica e paesaggistica.

Gli accertamenti, avviati nell’ambito di un’azione mirata alla tutela del territorio, hanno evidenziato che l’edificio sorge all’interno del perimetro del Parco nazionale e in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, secondo quanto stabilito dal Piano territoriale paesistico del Cilento costiero.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCilento
Costruire lì era vietato, ma i lavori proseguivano comunque, ignorando le regole che proteggono uno dei tratti più preziosi e delicati del patrimonio ambientale campano.

Il sequestro, inizialmente disposto d’urgenza, è stato convalidato dal giudice per le indagini preliminari, confermando la solidità delle indagini condotte dai carabinieri forestali, impegnati in un’azione continua di vigilanza contro gli abusi edilizi e le aggressioni al paesaggio, in sinergia con la Procura diretta dal magistrato Francesco Rotondo.

Articolo pubblicato il 5 Giugno 2025 - 13:14 - Federica Annunziata

Commenti (1)

La costruzione sequestrata a Pioppi è una questione seria. È importante rispettare le regole urbanistiche per proteggere il nostro ambiente. Speriamo che situazioni simili non si ripetano in futuro, altrimenti rischiamo di perdere paesaggi unici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…