I Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno messo a segno un’importante operazione contro il riciclaggio di auto rubate, eseguendo due ordinanze cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Nola su richiesta della Procura.
Contenuti
I due indagati, entrambi residenti a Napoli, sono stati sottoposti, rispettivamente, agli arresti domiciliari e alla custodia in carcere. Sono gravemente indiziati di concorso in riciclaggio, un reato commesso a Cercola nel gennaio 2025.
L’inchiesta ha preso il via nel gennaio 2025 con l’arresto di un 39enne di Cercola, tuttora detenuto.
L’uomo era stato trovato in possesso di un vero arsenale del crimine automobilistico: una pistola con matricola abrasa e proiettili, autovetture rubate, un jammer (dispositivo per disturbare i segnali), una stampante professionale per la riproduzione di carte di circolazione, targhe italiane ed estere e kit per la punzonatura e falsificazione dei telai, oltre a numeroso materiale per il montaggio e smontaggio di parti di auto.
Le successive indagini, condotte dai Carabinieri di Cercola e coordinate dalla Procura di Nola, hanno permesso già nell’aprile 2025 di identificare un primo complice, al quale si aggiungono ora i due indagati odierni. Questi ultimi sono ritenuti responsabili, in molteplici occasioni, di aver alterato i dati identificativi di auto di grossa cilindrata rubate, per poi destinarle alla re-immatricolazione.
Un elemento cruciale per l’indagine è stato l’estrapolazione dei filmati dal sistema di videosorveglianza interno a un’area di parcheggio. Questa zona era stata adibita dagli indagati come vera e propria base operativa per il montaggio e lo smontaggio delle autovetture rubate, fornendo prove decisive agli inquirenti.
Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca”
Napoli– Cinque anni di paura, sopraffazione e silenzi. Un incubo vissuto da un uomo che,… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Una notte di violenza ha sconvolto il quartiere di via Trieste, dove… Leggi tutto
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha lanciato un appello deciso ai sindaci dei… Leggi tutto
Pozzuoli – Una multa da 42 euro per danni a pali della segnaletica, un lampione… Leggi tutto
Napoli– Smartphone in una mano, coltelli nell’altra. È questa la fotografia inquietante che emerge dai… Leggi tutto
Napoli– Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a Soccavo, dove una donna è stata… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di un operazione importante da parte dei Carabinieri, ma ci sono ancora molte domande sul come sono riusciti a trovare queste persone. Spero che le indagini continunino a portare avanti e che giustizia sia fatta per le vittime.