Calcio

Caos all'Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3 a tavolino e due gare a porte chiuse

Condivid

La partita che avrebbe dovuto decidere le sorti della Salernitana si è trasformata in uno dei momenti più neri della storia recente del club. Non per il risultato in campo, ma per quanto accaduto fuori. Il ritorno del play out di Serie B contro la Sampdoria è stato sospeso per gravi disordini sugli spalti dello stadio Arechi e la squadra granata è stata sconfitta 3-0 a tavolino, sancendo così la retrocessione in Serie C.

La decisione è arrivata poche ore dopo dal giudice sportivo Ines Pisano, che ha definito la situazione “di gravità assoluta”, infliggendo anche la sanzione di due gare interne da disputarsi a porte chiuse. Una punizione pesante ma inevitabile, vista la dinamica ricostruita nel dispositivo ufficiale, basato sui rapporti dell’arbitro e della Procura federale.

Al 18’ della ripresa, un gruppo di tifosi dalla Curva Sud ha tentato di sfondare i cancelli per entrare in campo, respinti solo dall’intervento delle forze dell’ordine. Pochi minuti dopo, anche dai Distinti si è tentato l’accesso al terreno di gioco. Petardi, fumogeni e persino seggiolini divelti hanno piovuto sul rettangolo verde da più settori dello stadio. Una scena surreale che ha costretto l’arbitro a sospendere la gara. Il tentativo di riprendere l’incontro, dopo oltre mezz’ora di stop, è fallito: la violenza sugli spalti è ripresa, rendendo inevitabile la sospensione definitiva.

Articolo pubblicato il 23 Giugno 2025 - 17:17 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E una situazione veramente brutta quela che si e vista. Non capisco perche i tifosi non possono comportarsi in modo piu civile. La retrocessione e una punizione dura per la Salernitana, ma forse servira come lezione.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Salernitana