Teatro

Sette debutti, due repliche e un fiume di emozioni: la nona giornata del Campania Teatro Festival

Condivid

NAPOLI – Il 21 giugno il Campania Teatro Festival alza il volume e abbatte i confini tra i generi, portando sul palco una vera e propria esplosione di visioni artistiche. Sette debutti, due repliche e un cartellone che vibra tra parola, gesto, memoria e immaginazione. A Salerno, al Teatro Verdi, debutta “Works and Days” del collettivo fiammingo FC Bergman: una riflessione scenica muta e magnetica sull’umanità e il suo rapporto precario con la natura, ispirata all’antico almanacco poetico di Esiodo. Un’opera monumentale e silenziosa, che parla al corpo e allo sguardo con la potenza di un coro arcaico.

Al Teatro Trianon di Napoli, Antonio Rezza e Daniele Cavaioli portano in scena “Metadietro”, un’opera mai scritta, surreale e dirompente, dove si consuma un allontanamento feroce dalla volontà, tra attacchi al mercato, scomparse di eroi e naufragi dell’identità. Intanto Fabio Pisano al Nuovo racconta l’Eduardo meno noto in “Eduardo c’est moi”: non il monumento, ma l’uomo, il giovane, il figlio, il politico, il fragile.

Al Giardino Romantico di Palazzo Reale, la poesia di Vivian Lamarque apre la sezione Letteratura con la leggerezza profonda di “Abracadabra”, mentre a seguire, gli Anonima Armonisti fanno esplodere il palco in un concerto senza strumenti, fatto solo di voci, delirio, pop e battute micidiali. Più tardi, al Teder, Silvia Santagata scuote e rigenera il pubblico con “Io ti riabilito”, viaggio disturbante e salvifico sull’abuso e sulla rinascita.

A Salerno, la Sala Pasolini accoglie “Tempesta e incantesimi” con i giovani del centro “La Pagliuzza”, un’opera di resilienza e sogno nata da Shakespeare e tradotta nella realtà di chi cerca una riva su cui salvarsi. Per chi ha perso qualcosa, c’è spazio anche per ritrovarla: tornano “La principessa di Lampedusa” di Sonia Bergamasco e il potente “Golem” di Amos Gitai a Pompei, due repliche che completano un mosaico artistico senza pause.

Le mostre inaugurate il 21 giugno sono tre e tutte parlano al cuore. A Palazzo Zapata, “La stanza di Herlitzka” e “Enzo Cannavale: il magnifico dilettante” sono due omaggi commossi e vitali a due giganti della scena. Al Sannazaro, il ricordo vibrante di Luisa Conte diventa installazione viva, tra costumi, foto, frammenti video e testimonianze.

A completare la giornata, l’iniziativa “Il Gusto della Vita Lenta” firmata Lavazza invade il Cortile delle Carrozze con musica, laboratori, incontri e arte partecipata. Tra ospiti, sorprese e colazioni lente, spiccano Micciarella di Mare Fuori e il live acustico di Rocco Hunt. Infine, torna anche il cinema: al Teatro di Corte, Lina Sastri presenta il suo “La casa di Ninetta”, film tra memoria e identità, moderato da Titta Fiore.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Giugno 2025 - 12:55

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'articolo sembra molto interessante e offre una panoramica sulle varie rappresentazioni artistiche, ma alcuni dettagli non sono chiari. Mi chiedo se ci sono informazioni su come acquistare i biglietti o su orari specifici degli eventi.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26