Cronaca di Napoli

Arzano. interdittiva antimafia per la società del boss Andrea Puzone ucciso in un agguato nel marzo del 2007

Condivid

Arzano – Prevenzione e contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata: interdittiva antimafia per la società del boss Andrea Puzone ucciso in un agguato nel marzo del 2007.

Tra i soci il Senatore del clan Moccia Domenico Cimini alias ‘o prevet’ e i familiari del capozona in carcere, Gaetano Barone. Il provvedimento, firmato dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari,  è stato emesso nei confronti dell’Associazione Euro Società cooperativa sociale che secondo informative dell’autorità giudiziaria, risultava ancora aperta ed operativa.

Il provvedimento varato è stato notificato ai discendenti diretti del boss defunto. Le attività antimafia rientrano nell’ambito dell’intensa attività di prevenzione antimafia, avviata dalla Prefettura con il supporto delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia, e che ha visto il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ad adottare ulteriori cinque interdittive nei confronti di altrettante ditte – operanti nei settori della ristorazione e bar, delle costruzioni, del commercio all’ingrosso di vernici e di prodotti per edilizia e dei servizi di pulizia, custodia, guardiania, giardinaggio e parcheggio – con sedi nei Comuni di Napoli, Villaricca e Giugliano in Campania.

Prosegue il lavoro messo in campo presso la Prefettura per fornire un valido contrasto all’inquinamento dell’economia sana da parte delle imprese strumentalizzate o condizionate dalla criminalità organizzata, nonché un significativo contributo per la salvaguardia dell’ordine pubblico economico, la tutela della libera concorrenza fra le imprese e il buon andamento della Pubblica Amministrazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Giugno 2025 - 05:53

Leggi i commenti

  • Il articolo spiega bene la situazione attuale ma non so se le interdittive siano sempre la soluzione giusta. Spesso ci sono conseguenze anche per chi non ha colpe e il rischio è che si creano più problemi che soluzioni.

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di Maddaloni

Caserta– Quarta vittima del virus West Nile in Campania: si tratta di un uomo di… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 12:50

Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico

Una scossa sismica di magnitudo 8.6 ha colpito nelle prime ore del 30 luglio la… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 12:15

Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da tre anni

Ciò che resta della MENSH II, un’imbarcazione di lusso da quasi 24 metri, è oggi… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 12:05

Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per oltre 6mila euro a Scampia e Chiaiano

Nella rete dei controlli straordinari disposti dal Comando della Polizia Locale di Napoli sono finite… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 11:55

Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i campioni del futuro

Niente più impressioni a pelle, intuizioni romantiche o colpi d’occhio da bordocampo: il nuovo oracolo… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 11:45

Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari

Caivano – Estorsioni sistematiche ai danni di imprenditori e commercianti a Caivano, imposte anche durante… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 11:21