Un grande progetto corale e innovativo che unisce per la prima volta i 13 comuni della Costiera Amalfitana, da Cava de’ Tirreni a Positano, sotto un’unica visione culturale e turistica. “Amalfi Coast UNESCO World Heritage”, finanziato dal Ministero del Turismo e patrocinato dall’UNESCO, mira a valorizzare l’identità, l’arte e le tradizioni del territorio attraverso 11 interventi strategici.
L’iniziativa
L’iniziativa, capitanata da Positano, punta a raccontare la Costiera con un approccio moderno e sostenibile, proponendo un viaggio che spazia dalle bellezze artistiche e archeologiche, ai percorsi naturalistici, ai sapori dell’enogastronomia locale, fino ai tesori immateriali come musica e folklore.
Il progetto sarà ufficialmente presentato venerdì 6 giugno alle 19 con un grande evento inaugurale nelle strade di Positano, animato da oltre 20 artisti tra musicisti e ballerini, e culminerà in un concerto della voce iconica Peppe Barra alla Spiaggia Grande.
“Questo progetto dimostra che lavorando insieme si raggiungono risultati straordinari”, afferma Giuseppe Guida, sindaco di Positano. “È la prima volta che i nostri patrimoni si uniscono in un’unica narrazione culturale e turistica, con una voce forte e moderna.”
Tra le iniziative previste, un docufilm sui 13 comuni, un sito e un’app bilingue, totem informativi interattivi, uno spot promozionale internazionale, un eBook e un libro cartaceo, e soprattutto un calendario di 13 eventi – uno per ogni comune – tra teatro, musica, danza e sapori, che animeranno la Costiera nei prossimi mesi.
Per l’assessore Michele De Lucia, “questa è una svolta culturale e identitaria fondamentale”, mentre la direttrice artistica Giulia Talamo sottolinea come gli spettacoli rappresentino “una valorizzazione autentica e sostenibile della Costiera”.
“Amalfi Coast UNESCO World Heritage” è molto più di un progetto: è un patto culturale che costruisce una Costiera Amalfitana connessa, raccontata e valorizzata nel suo insieme, con uno sguardo verso il futuro e radici millenarie.
Il 6 giugno si accende una nuova narrazione, destinata a fare della Costiera un faro culturale nel Mediterraneo.
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Giugno 2025 - 17:00

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Il progeto di Amalfi Coast UNESCO World Heritage sembra interessente e innovativo, ma spero che effettivamente porti benefici reali ai comuniche partecipano. La cultura e il turismo devono andare di pari passo per crescere insieme.