AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 09:13
18.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 09:13
18.5 C
Napoli

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza
Napoli - Nella serata di ieri, il quartiere Vomero è stato protagonista di un'ampia operazione congiunta delle forze dell'ordine e di altri enti, finalizzata a intensificare il controllo del territorio nelle zone più frequentate dalla "movida" notturna.

L'iniziativa, coordinata dalla Questura di Napoli, ha visto impegnati agenti della Polizia di Stato (Commissariati Vomero, Bagnoli, Arenella e Divisione Anticrimine), operatori della Guardia di Finanza, personale della Polizia Locale e tecnici dell'ASL NA1 Centro.

Il dispositivo di sicurezza si è concentrato in particolare nell'area di San Martino e lungo le vie Giordano, Falcone, Scarlatti, estendendosi anche alle centrali piazze Medaglie d'Oro e Vanvitelli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suVomero
L'obiettivo primario è stato quello di presidiare il territorio, prevenire fenomeni di illegalità e garantire il rispetto delle normative vigenti.

Nel corso del servizio, le forze dell'ordine hanno proceduto all'identificazione di 144 persone, di cui 14 con precedenti di polizia, e al controllo di 35 veicoli. Sul fronte della viabilità, sono state contestate 31 violazioni del Codice della Strada, principalmente per divieto di sosta e per omessa revisione periodica dei mezzi.

Particolare attenzione è stata rivolta al controllo degli esercizi commerciali. Sono stati passati al setaccio 22 locali, riscontrando diverse non conformità significative. Ai titolari sono state imposte numerose prescrizioni per sanare violazioni di varia natura, con l'elevazione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 5.000 euro. L'attività di controllo ha portato anche al sequestro di 25 chilogrammi di generi alimentari non in regola e alla sospensione di una attività commerciale per gravi inadempienze.

L'operazione congiunta testimonia la volontà delle istituzioni di mantenere alta la guardia nelle zone della "movida" napoletana, spesso teatro di episodi di microcriminalità e di violazioni delle norme. I controlli serrati mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità, in un quartiere densamente popolato e frequentato soprattutto nelle ore serali e notturne.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 11 Maggio 2025 - 15:31 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’operazione al vomero sembra un’iniziativa interessante per controllare la movida ma non so se basta a fermare il problema della illegalita e delle violazioni. Speriamo che i controlli continuano nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!