#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 15:31
19.4 C
Napoli
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-“movida” di Polizia e Guardia di Finanza
Napoli – Nella serata di ieri, il quartiere Vomero è stato protagonista di un’ampia operazione congiunta delle forze dell’ordine e di altri enti, finalizzata a intensificare il controllo del territorio nelle zone più frequentate dalla “movida” notturna.

L’iniziativa, coordinata dalla Questura di Napoli, ha visto impegnati agenti della Polizia di Stato (Commissariati Vomero, Bagnoli, Arenella e Divisione Anticrimine), operatori della Guardia di Finanza, personale della Polizia Locale e tecnici dell’ASL NA1 Centro.

Il dispositivo di sicurezza si è concentrato in particolare nell’area di San Martino e lungo le vie Giordano, Falcone, Scarlatti, estendendosi anche alle centrali piazze Medaglie d’Oro e Vanvitelli. L’obiettivo primario è stato quello di presidiare il territorio, prevenire fenomeni di illegalità e garantire il rispetto delle normative vigenti.

Nel corso del servizio, le forze dell’ordine hanno proceduto all’identificazione di 144 persone, di cui 14 con precedenti di polizia, e al controllo di 35 veicoli. Sul fronte della viabilità, sono state contestate 31 violazioni del Codice della Strada, principalmente per divieto di sosta e per omessa revisione periodica dei mezzi.

Particolare attenzione è stata rivolta al controllo degli esercizi commerciali. Sono stati passati al setaccio 22 locali, riscontrando diverse non conformità significative. Ai titolari sono state imposte numerose prescrizioni per sanare violazioni di varia natura, con l’elevazione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 5.000 euro. L’attività di controllo ha portato anche al sequestro di 25 chilogrammi di generi alimentari non in regola e alla sospensione di una attività commerciale per gravi inadempienze.

L’operazione congiunta testimonia la volontà delle istituzioni di mantenere alta la guardia nelle zone della “movida” napoletana, spesso teatro di episodi di microcriminalità e di violazioni delle norme. I controlli serrati mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità, in un quartiere densamente popolato e frequentato soprattutto nelle ore serali e notturne.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2025 - 15:31

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE