ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli

Se a 70 anni sei ancora in grado di fare queste 7 cose, allora sei una persona eccezionale, secondo uno studio discutibile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’età è solo un numero… o quasi. L’età è solo un numero, no? Beh, non sempre. Ci sono cose che tutti vorremmo poter fare ancora quando invecchiamo. Cose che, se riesci a fare ancora a 70 anni, ti rendono davvero speciale. Non si tratta solo di mantenersi in buona salute fisica o di conservare la mente lucida. Si tratta di compiti e attività che richiedono un mix di coraggio, saggezza e tenacia. Sono queste qualità che ti rendono una persona speciale. Una pietra preziosa, levigata dal tempo e dall’esperienza. In questo articolo esploreremo 7 di queste cose. E se riesci ancora a farle a 70 anni, sei davvero una persona speciale.

Rimanere al passo con la tecnologia

Siamo onesti, la tecnologia è un treno in corsa. Per alcune persone è già difficile stare al passo a 30 anni, figuriamoci a 70… Ma è proprio questo che rende questo primo punto così straordinario. Padroneggiare uno smartphone, navigare sui social network o capire come utilizzare nuove applicazioni: tutte attività che possono sembrare difficili con l’avanzare dell’età. Eppure sono diventate essenziali per rimanere in contatto con la famiglia, gli amici e il mondo che ci circonda. Se a più di 70 anni seguite ancora le ultime tendenze tecnologiche, dimostrate che l’età non è un ostacolo all’apprendimento. Incarnate l’adattabilità, la curiosità e l’apertura mentale. La prossima volta che vostro nipote si stupirà della vostra facilità nell{effettuare una videochiamata, ricordate che siete una perla rara in un mare di ciottoli. Secondo uno studio del Pew Research Center, il 67% degli adulti di età pari o superiore a 65 anni utilizza ormai Internet e il 42% possiede uno smartphone, contro solo il 18% nel 2013.

Rimanere attivi

Fare esercizio fisico non serve solo a mantenersi in forma. Serve anche a preservare un senso di libertà, autonomia e persino gioia. L’ho visto con i miei genitori. Mio padre, a 82 anni, continuava a fare una camminata veloce ogni mattina, senza eccezioni. Che piovesse o che ci fosse il sole, usciva all’aperto, respirando l’aria fresca e godendosi la giornata con un’energia che avrebbe fatto arrossire molti ventenni. Diceva spesso che non era solo una questione di movimento, ma anche di soddisfazione personale. Come quando contemplava il suo giardino in fiore, frutto del suo lavoro quotidiano. Era stimolante vederlo così coinvolto. Mi ricorda che rimanere attivi è una scelta che possiamo fare, indipendentemente dall’età. Se a 70 anni o più continuate a muovervi, a fare giardinaggio, a camminare o a ballare, sappiate che non solo siete in forma: siete un modello.

Tenersi informati

In un mondo saturo di informazioni, rimanere informati può sembrare un lavoro a tempo pieno. Non si tratta solo di guardare il telegiornale o leggere i giornali. Si tratta anche di comprendere le dinamiche del nostro tempo. In media, una persona dedica circa 16 minuti al giorno alle notizie. Ma chi si distingue è chi va oltre i titoli, approfondisce gli argomenti, pone domande e cerca di capire. Se a più di 70 anni continuate a seguire l’attualità, siete molto più che informati. Siete testimoni impegnati della vostra epoca, menti curiose che rifiutano di spegnersi. Che vi interessi la politica, la scienza, l’economia o la cultura, il vostro punto di vista conta. E spesso è più illuminato dall’esperienza che da molte opinioni espresse in televisione. E nonostante il calo della lettura dei giornali cartacei, gli anziani continuano a consumare informazioni attraverso la televisione, la radio e le piattaforme digitali. Uno studio ha rivelato che il consumo di notizie rimane stabile tra le persone di età compresa tra i 66 e gli 85 anni, nonostante la transizione verso i media digitali presenti delle sfide.

Viaggiare da soli

Viaggiare da soli offre un senso di avventura unico. È una vera prova di autonomia, adattabilità e coraggio. E se avete più di 70 anni e continuate a esplorare da soli le destinazioni che amate, siete davvero eccezionali. Molti sognano di viaggiare per il mondo, ma pochi osano farlo da soli, soprattutto con l’avanzare dell’età. Non si tratta solo delle esigenze fisiche che ciò comporta. Viaggiare da soli significa anche uscire dalla propria zona di comfort, affrontare l’ignoto e accogliere ogni nuova esperienza con apertura e curiosità. Se continuate a fare le valigie per partire da soli all’avventura, siate orgogliosi del vostro spirito indipendente. Non siete solo una perla rara, siete un diamante grezzo, che ricorda a tutti che l’età non deve mai limitare la nostra sete di scoperta. I viaggi in solitaria tra gli anziani sono in aumento. Secondo Road Scholar, un’organizzazione educativa per viaggiatori over 50, il 60% dei loro viaggiatori solitari nel 2022 era sposato ma viaggiava senza il coniuge.

Ecco a voi, cari lettori, un’istantanea di come si può rimanere giovani dentro anche a 70 anni. L’età è solo un numero, ma chi riesce a fare queste cose dimostra che la vera giovinezza è una questione di spirito, non di anagrafe. E se qualcuno vi dice che siete troppo vecchi per qualcosa, rispondete con un bel “L’età è solo un numero”, e continuate a vivere la vostra vita al massimo. Commento: Perché no? Se a 70 anni si può ancora fare tutto questo, allora forse è il momento di ripensare a cosa significa davvero invecchiare.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 18 Maggio 2025 - 09:50

Leggi anche

Commenti (2)

L’articolo parla di come rimanere attivi e connessi anche a settanta anni. Personalmente penso che sia importante non perdere il contatto con la tecnologia, ma anche mantenere una vita sociale attiva, che è fondamentale per il benessere.

Anch’io credo che rimanere informati sia essenziale. Con le notizie ci si sente parte del mondo e non isolati. Comunque ci sono persone che preferiscono non seguire le novità, ma secondo me è un errore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker