La forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata oggi alle 12:07 nell’area dei Campi Flegrei è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, ma al momento non si registrano danni.
Lo comunica il Dipartimento nazionale della Protezione civile, precisando che la Sala Situazione Italia si è attivata subito dopo l’evento mantenendo contatti costanti con le strutture locali del sistema di protezione civile.
Grande spavento tra i residenti non solo nei comuni flegrei, ma anche in diverse zone della città di Napoli. In molte scuole gli studenti sono stati fatti evacuare per precauzione. Scene di panico anche in abitazioni e uffici: numerose persone si sono riversate in strada, spaventate soprattutto dalla violenza della scossa principale.
Alla Federico II, evacuati immediatamente i plessi universitari di Fuorigrotta, Agnano e via Claudio, come previsto dal protocollo di sicurezza. Dopo le ispezioni tecniche, le attività sono riprese regolarmente. Nessuna criticità segnalata, invece, nelle altre sedi dell’ateneo.
Alcuni danni minori – come oggetti caduti e arredi spostati – sono stati segnalati in abitazioni private. Intanto i tecnici della Protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro per effettuare verifiche strutturali sugli edifici e accertare l’eventuale presenza di lesioni significative.
Castellabate - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada in… Leggi tutto
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto
Leggi i commenti
Oggi ho sentito un forte tremore che mi ha spaventato tanto, ma per fortuna non ci sono stati danni gravi. È importante che la protezione civili faccia bene il suo lavoro per garantire la sicurezza a tutti noi.