Napoli– L'altro pomeriggio, un’operazione congiunta di polizia, carabinieri e polizia municipale ha messo sotto la lente d’ingrandimento il quartiere di Scampia, con un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare le scorribande di motoveicoli e i reati connessi, soprattutto in piazza Ciro Esposito e nelle aree limitrofe.
Nel corso del blitz, le forze dell’ordine hanno identificato 70 persone, di cui 20 con precedenti penali, e controllato 33 veicoli, tra motocicli e ciclomotori.Potrebbe interessarti
Napoli, al via la piantumazione di 3.700 alberi e 1.900 arbusti entro fine anno
Acerra, picchia la moglie dopo l’ennesima lite: arrestato un 61enne
Premio Landolfo: dall'amianto alla Terra dei Fuochi, storie di verità e impegno
Assalto al bancomat a Sant'Anastasia: auto rubata usata come ariete contro lo sportello Unicredit
Inoltre, sono state contestate 17 violazioni al Codice della Strada, per infrazioni come guida senza patente, mancanza di assicurazione, revisione scaduta e assenza del casco. Le sanzioni elevate ammontano a un totale di 14.994 euro.
Non solo controlli stradali: gli agenti hanno denunciato due persone per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, dopo averle sorprese con 3,5 grammi di hashish. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di rafforzamento della sicurezza nel quartiere, con l’obiettivo di garantire ordine e legalità.







Commenti (1)
L’operazione in Scampia e stato importante perche aiuta a mantenere la sicurezza. Ma i numeri di persone con precedenti penali sono preoccupanti e bisogna fare di piu per migliorare la situazzione del quartiere.