#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Salerno, al Tempio di Pomona: la mostra “Francesco di Assisi, mistico e pellegrino” celebra il Santo nel cuore del Giubileo 2025



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno è pronta ad accogliere la prestigiosa mostra artistica “Francesco di Assisi, mistico e pellegrino”, organizzata in occasione dell’800° anniversario del Cantico delle creature.

Un viaggio attraverso la spiritualità e il cammino terreno del Santo, che sarà ospitato nel cuore della città dal 30 maggio al 22 giugno 2025. L’evento, promosso dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno nell’ambito del Giubileo 2025, sarà inaugurato venerdì 30 maggio – ore 18:30 – presso il suggestivo Tempio di Pomona, luogo carico di storia, situato nei pressi del Duomo e adiacente al vestibolo del palazzo vescovile.

Curatori dell’esposizione, Lorella Parente – Direttrice dell’Ufficio diocesano per la Cultura e l’Arte – e Fra Domenico Marcigliano OFM – Responsabile dell’Ufficio Arte e Cultura della Provincia OFM, guideranno i visitatori in un’esperienza immersiva nel patrimonio francescano, in armonia con il tema del Giubileo Pellegrini di speranza e con la figura di San Francesco, pellegrino dello spirito e della vita.


Per Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, la mostra rappresenta un tassello significativo del Giubileo, evidenziando il profondo legame tra San Francesco, la speranza e il pellegrinaggio.

Il pubblico che visiterà la galleria avrà l’occasione di ammirare immagini fotografiche di opere custodite nei conventi francescani del territorio, riprodotte in scala 58×80 cm e dedicate al tema Francesco mistico e pellegrino. Accanto a queste, saranno valorizzate espressioni artistiche meno conosciute, ma profondamente radicate nella tradizione francescana.

A impreziosire il percorso espositivo sarà presente un’opera inedita dell’architetto Renaldo Fasanaro, dal titolo Sulla barca dello Spirito: San Francesco pellegrino universale, un tributo al pellegrinaggio che caratterizzò la vita e l’opera del Santo.

La centralità del tema del pellegrinaggio emerge anche nelle parole dei curatori della mostra, Lorella Parente e Fra Domenico Marcigliano, che hanno descritto San Francesco come un pellegrino d’eccezione e modello di santità e conversione:
“Il motto Pellegrini di Speranza ben si associa alla figura e all’opera di San Francesco: la sua vita, infatti, rappresenta un cammino esemplare di conversione e santità.

Le sue scelte coraggiose, il suo stile di apostolato e i tratti della gioia e della lode a Dio, presenti anche in mezzo alla sofferenza, fanno di lui un pellegrino d’eccezione, un diffusore di speranza cristiana per tutti i fratelli e sorelle nel mondo.”

Nel cuore del Giubileo, questa mostra rappresenta dunque un’occasione unica per celebrare la figura di San Francesco, rendendo omaggio al suo cammino spirituale. Attraverso arte, fede e storia, offre ai visitatori un potente spunto di riflessione: un invito a meditare sul messaggio di speranza che il Santo continua a diffondere ancora oggi.

Info utili
Dove: Tempio di Pomona, Salerno
 Quando: 30 maggio – 22 giugno 2025
 Inaugurazione: 30 maggio, ore 18:30
 Ingresso: gratuito

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2025 - 15:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE