Una nuova e significativa sentenza del Giudice di Pace di Bergamo ha stabilito che i passeggeri hanno diritto a un risarcimento in caso di ritardo aereo prolungato.
La compagnia aerea Ryanair è stata condannata a pagare 1.500 euro a sei passeggeri bergamaschi, assistiti da ItaliaRimborso, a seguito di un grave ritardo del volo FR2285 da Bergamo a Napoli, avvenuto il 18 settembre 2023.
Il volo, originariamente previsto per le 05:55, è decollato con quasi cinque ore di ritardo, partendo effettivamente alle 10:44. Di conseguenza, i passeggeri sono giunti a destinazione solo alle 12:15, anziché alle 07:20 come previsto.
ItaliaRimborso, agendo in giudizio su mandato dei viaggiatori, ha richiesto il riconoscimento della compensazione pecuniaria di 250 euro per ciascun passeggero, come stabilito dal Regolamento CE n. 261/2004. Il giudice ha riconosciuto pienamente il diritto al risarcimento per tutti i passeggeri coinvolti.
“Questa sentenza – dichiarano da ItaliaRimborso – rafforza ancora una volta il diritto dei passeggeri ad essere risarciti in caso di ritardi prolungati, confermando che non è obbligatorio presentare un reclamo prima di agire legalmente”.
L’azione legale e il successo ottenuto confermano l’impegno di ItaliaRimborso nel tutelare i diritti dei passeggeri aerei, offrendo assistenza professionale per ottenere il giusto risarcimento in caso di disservizi.
Pozzuoli– Attimi di paura in famiglia nella serata di ieri a Pozzuoli, dove un uomo… Leggi tutto
Napoli– Un’operazione della Squadra Mobile di Napoli, coordinata dalla Procura della Repubblica –Direzione Distrettuale Antimafia,… Leggi tutto
Napoli - Una rissa tra minorenni ha scosso il quartiere di Bagnoli, portando alla denuncia… Leggi tutto
Milano – Si è spento a 94 anni Emilio Fede, giornalista e conduttore che ha… Leggi tutto
Un pranzo domenicale si è trasformato in tragedia a Lentiscosa, frazione di Camerota, una delle… Leggi tutto
Francesco Pio Esposito ha scelto con il cuore e con la testa. L’attaccante dell’Inter, classe… Leggi tutto