#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 11:28
20.3 C
Napoli
Circumvesuviana: chiusa per 4 mesi la Napoli-Baiano, treni fermi per...
Napoli, era legato al clan Aprea di Barra, il 26enne...
Castellammare, tenta di sfigurare la moglie con l’acido: arrestato
Far West nella notte a Ponticelli: ucciso il pregiudicato Antonio...
Perché oggi avere Telepass conviene: gestione smart della mobilità e...
Faida di Miano, scarcerato il boss Pasquale Scognamiglio
San Giovanni a Teduccio, spari contro la casa del padre...
Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è...
Oroscopo di oggi 16 maggio 2025 segno per segno
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra del comune era la spia...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...

Posillipo, al via la gara per la riqualificazione di via Boccaccio: lavori per 4,6 milioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Posillipo si prepara a cambiare volto. È stata pubblicata oggi la gara per l’assegnazione dei lavori di riqualificazione di via Boccaccio, uno degli interventi più attesi nel quartiere collinare di Napoli. Il progetto esecutivo, approvato dalla Giunta comunale lo scorso 7 aprile, prevede un investimento complessivo di 4,6 milioni di euro. Si tratta di un’opera strategica che punta a restituire decoro e funzionalità a una delle arterie storiche della città, nel rispetto del verde e delle caratteristiche paesaggistiche dell’area.

I lavori interesseranno sia il rifacimento della sede stradale che dei marciapiedi, finanziati attraverso un mutuo con la Banca Europea degli Investimenti. Alla sistemazione urbana si affiancherà anche la ripiantumazione degli alberi, prevista nell’ambito di un programma dedicato della Città metropolitana. Il cantiere, secondo quanto indicato nel bando, avrà una durata stimata di 12 mesi.

Le imprese interessate potranno presentare le loro offerte entro il 16 giugno, mentre per il giorno successivo è fissata la prima seduta di gara. A chiarire l’importanza dell’intervento sono stati gli assessori comunali Edoardo Cosenza (Mobilità) e Vincenzo Santagada (Verde), che hanno sottolineato come questo progetto rappresenti l’avvio di un piano più ampio per la sistemazione delle strade alberate di Posillipo, risultato di un percorso condiviso anche con gli organi di tutela.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 11:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE