Casavatore – Incontri di Arte, Musica e Cultura”, voluta dal commissario straordinario dott. Giovanni Lucchese, con l’Ufficio Cultura del Comune di Casavatore, ed in particolare curata dai dipendenti, per la parte artistica da Giuseppe Lettieri e per la parte amministrativa da Maria Rufino.
Venerdì 9 Maggio, alle ore 20.30, presso l’Auditorium dell’Oratorio “La Fiammella” della parrocchia di Gesù Cristo Lavoratore, sito in via Meucci, arriva il pianista Genny Basso. Il Maestro, considerato tra i maggiori talenti italiani della sua generazione, è un pianista eclettico, dotato di solida tecnica.
Vanta numerosi concerti, anche in Giappone, e in tutta Europa, ed ha inciso già due lavori discografici, “Chopin, Mozart e Castelnuovo – Tedesco: Piano Works” recensito e premiato tra i migliori lavori di esordio a livello mondiale nel 2021 ed il più recente “Neapology”, una revisione ed interpretazione personale del bravo pianista di alcuni grandi classici della canzone partenopea.
Il musicista sarà presente la mattina per un incontro con una rappresentanza dell’Istituto De Curtis. L’incontro, voluto dal commissario straordinario Lucchese in sinergia con il dirigente scolastico Giuliano Mango, servirà da stimolo ai giovani studenti, non solo per dialogare con un musicista di alta levatura, ma anche e soprattutto come un valido approccio alla Musica con la emme maiuscola e al suo linguaggio universale, da sempre portatore di pace e bellezza.
Genny Basso, ricordiamolo, con studi al San Pietro a Maiella di Napoli e a Parigi è stato anche l’ultimo assistente ufficiale ed allievo del compianto Aldo Ciccolini, uno dei maggiori protagonisti del pianismo internazionale degli ultimi settant’anni. Un appuntamento da non perdere ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.
P.B.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento pare molto interesante e potrebbe essere una buona occasione per i giovani del nostro paese. Spero che ci sia una buona affluenza di persone, anche se il tempo non è sempre favorevole. Sarà un bel modo per promuovere la cultura.