Un’officina meccanica totalmente abusiva, senza alcuna autorizzazione e sommersa da rifiuti speciali, è stata sequestrata dai Carabinieri Forestali nel cuore della città stabiese. L’operazione rientra nei controlli disposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli per contrastare i reati ambientali legati al ciclo illecito dei rifiuti.
A finire sotto la lente d’ingrandimento è stato un locale di circa 40 metri quadrati, trasformato in officina da un 38enne del posto, completamente privo di titoli autorizzativi sia amministrativi che ambientali. Durante l’ispezione, i militari del Nucleo Forestale di Castellammare hanno scoperto un accumulo di circa 5 metri cubi di rifiuti speciali, pericolosi e non, derivanti dalle attività di riparazione. Motori esausti, parti meccaniche, plastica e pneumatici usurati giacevano all’interno del laboratorio senza alcuna forma di stoccaggio o smaltimento regolare.
Il sequestro ha riguardato l’intero locale, compresi banco da lavoro e ponte elevatore. Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti e scarichi non autorizzati. Un’azione che conferma l’impegno dei Carabinieri Forestali nella lotta quotidiana contro l’inquinamento ambientale e l’abusivismo, una battaglia che – fanno sapere – continuerà nei prossimi giorni con ulteriori ispezioni su tutto il territorio provinciale.
Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto
Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto
Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto
Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto
Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto