#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 09:25
25.9 C
Napoli

Online il nuovo sito del Palazzo Reale di Napoli e di Villa Pignatelli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È online da questa settimana il nuovo sito del Palazzo Reale di Napoli e della Villa Pignatelli, con una veste grafica completamente rinnovata. Il portale segna un ulteriore passo avanti nel progetto di brand identity avviato lo scorso anno, con l’obiettivo di rafforzare l’immagine digitale dei due importanti siti culturali.

Un portale moderno e funzionale

La nuova piattaforma, raggiungibile all’indirizzo palazzorealedinapoli.org, si presenta con un design contemporaneo e una struttura più intuitiva. L’intento è quello di offrire agli utenti un’esperienza di navigazione coinvolgente, facilitando la scoperta della storia del Palazzo, delle sue collezioni, delle mostre in corso e delle attività culturali in programma.

Un calendario dinamico per restare aggiornati

Tra le principali novità del sito, spicca un calendario interattivo che consente di consultare facilmente orari di apertura, eventi e aperture straordinarie. Uno strumento utile per pianificare la visita in modo personalizzato, tenendo conto delle diverse iniziative ospitate sia al Palazzo Reale che a Villa Pignatelli.


Un unico indirizzo per due tesori culturali

Oltre alle informazioni sulla reggia borbonica, il sito include una sezione dedicata al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, ospitato nella suggestiva Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia. Dal 2023, i due luoghi sono riuniti sotto la stessa direzione, rafforzando così l’offerta culturale complessiva.

Storia, collezioni e approfondimenti accessibili

Ampio spazio è riservato al racconto delle collezioni e delle sale, con schede dettagliate, contenuti testuali e un ricco apparato fotografico. Le immagini, realizzate da Mario e Salvatore Laporta e Stefano Gei, valorizzano i capolavori custoditi nei due musei, rendendo il sito anche uno strumento di approfondimento e scoperta.

Un sito per tutti, chiaro e accessibile

“Il nuovo sito web è più chiaro e intuitivo, con un linguaggio semplice e immediato”, spiega Paola Ricciardi, dirigente delegata. “Il visitatore può pianificare la propria visita grazie a un quadro completo degli eventi in programma, ed esplorare virtualmente le collezioni attraverso contenuti pensati per arricchire l’esperienza museale e garantire trasparenza”.

Integrazione con i social e versione in inglese

Il portale si integra con i canali social già attivi (Facebook, Instagram e X per il Palazzo Reale; Facebook e Instagram per Villa Pignatelli), che vantano una community molto attiva. Il sito è disponibile anche in lingua inglese, rendendolo accessibile a un pubblico internazionale.

Una firma d’eccellenza per la comunicazione culturale

Il progetto è stato realizzato da Amaranto, agenzia specializzata nella comunicazione culturale. L’agenzia collabora con musei, fondazioni e istituzioni pubbliche per sviluppare branding, siti web e strategie digitali, con l’obiettivo di migliorare il dialogo tra cultura e pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2025 - 15:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, giovane gambiano accoltellato in piazza Nazionale
Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore
Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 48enne, grave la moglie
Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica
Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel...
Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE