Nola

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Condivid

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell’Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina a Nola, dove una ragazza di 21 anni è stata soccorsa dopo essere colta da un grave malore.

Alle 7 del mattino, una pattuglia del Raggruppamento Campania impegnata nell’operazione “Strade Sicure” ha notato la giovane a terra in prossimità del Tribunale di Nola, area sotto la loro sorveglianza.

Senza esitazione, i militari hanno prestato immediato soccorso applicando le tecniche di Basic Life Support (BLS) e poi hanno liberato le vie aeree della ragazza. A quel punto hanno messo la 21enne in posizione laterale di sicurezza e infine hanno allertato il 118, che è giunto poco dopo per completare le cure

La prontezza che ha fatto la differenza

“La preparazione professionale a 360 gradi, comprese le tecniche di primo soccorso, è fondamentale in queste situazioni”, ha dichiarato il Colonnello Romano Ventura, Comandante del Raggruppamento. “Questo episodio dimostra ancora una volta l’importanza dell’operazione ‘Strade Sicure’ non solo per la sicurezza, ma per l’aiuto concreto alla popolazione”.

L’operazione “Strade Sicure”

L’iniziativa, che vede l’Esercito affiancare le forze dell’ordine in aree sensibili, si conferma così una risorsa preziosa anche in emergenze mediche improvvise.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Maggio 2025 - 19:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • È straordinario come i militari siano intervenuti in un momento così critico. Ma mi chiedo se ci siano abbastanza risorse per tutti gli interventi. Le tecniche BLS sono essenziali, ma serve più formazione per la popolazione.

    • Anch'io penso che l'aiuto dei militari sia importante, ma sarebbe utile anche che i civili conoscessero le basi del primo soccorso. Così si potrebbe ridurre il tempo di attesa prima dell'arrivo dei soccorsi.

    • Questo evento mostra come l'operazione 'Strade Sicure' possa salvare vite, ma non dimentichiamo che la prevenzione è fondamentale. Bisogna investire di più in campagne di sensibilizzazione per il primo soccorso.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44