AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 20:18
15.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Novembre 2025 - 20:18
15.5 C
Napoli
IL VIDEO

Nino D'Angelo: "La vittoria del Napoli è la vittoria del popolo"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Nino D'Angelo: "La vittoria del Napoli è la vittoria del popolo"

Napoli – La gioia per il trionfo del Napoli risuona anche nelle parole di un suo simbolo, Nino D'Angelo.

Il popolare cantautore napoletano, ancora carico dell'emozione della notte di festa allo stadio Maradona, ha commentato la vittoria del suo club. "Sono stato ripagato dalla vita, questo è il quarto scudetto del Napoli a cui assisto. Ed è anche il più sorprendente," ha dichiarato D'Angelo.

Il cantante, che ieri sera sera si è esibito come tanti cantanti napoletani durante la festa scudetto, ha ricordato il percorso altalenante della squadra: "Ad inizio campionato siamo stati anche al decimo posto, il finale è stato altalenante. Durante il campionato ci sono stati momenti difficili. Quando ho visto la squadra a Venezia mi sono scoraggiato."

La svolta, a suo dire, è arrivata dalla partita dell'Inter con la Lazio, che ha complicato la corsa nerazzurra verso lo scudetto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
"Se incontro Pedro della Lazio gli devo baciare le scarpe," ha scherzato D'Angelo, riferendosi all'autore del rigore decisivo. L'artista ha poi elogiato la prestazione di Romelu Lukaku, autore di un gol "da solo, un gladiatore".

I meriti della vittoria: Conte, De Laurentiis e un popolo unito

Per D'Angelo, i meriti della vittoria sono dei giocatori, ma soprattutto dell'allenatore. "Io sono stato 'Contiano' dal primo minuto, uno di quello che più lo ha voluto a Napoli. Non è stato solo un allenatore ma un grande psicologo, è riuscito a risollevare questi ragazzi, io gli darei una medaglia." Un plauso va anche al presidente Aurelio De Laurentiis: "Ha fatto un grandissimo lavoro, ed ha avuto il merito di volere Conte. I meriti sono anche suoi."

Il giorno dopo la grande festa, la sensazione è quella di "una grandissima gioia, perché per il Napoli lo scudetto non è solo calcio, è la vittoria di un popolo, della gente. I borghesi e i popolani allo stadio diventano un'unica Napoli, il posto più democratico che c'è," ha spiegato D'Angelo. "Se riuscissimo a farlo anche fuori dallo stadio, avremmo risolto tutti i nostri problemi."

L'entusiasmo si riflette anche nella carriera artistica di Nino D'Angelo. In tour con il suo spettacolo 'I miei meravigliosi Anni Ottanta', ha annunciato il raddoppio della data di chiusura del giro d'Italia a Piazza del Plebiscito, a Napoli. Sarà sul palco non solo l'11 ma anche il 12 settembre. "È una grande soddisfazione," ha chiosato D'Angelo. "Ma io so che Napoli mi ama, e la cosa più bella nella vita è essere amati."

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 24 Maggio 2025 - 19:59 - Gustavo Gentile
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Commenti (1)

La vittoria del Napoli è stata davvero emozionante, ma ci sono state anche tanti momenti difficili. Non so se Conte è stato solo un allenatore, ma ha fatto bene a motivare la squadra. Tutti noi speriamo che questo successo continui nel futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00