Il 26 e 27 maggio si tiene nel capoluogo campano un’importante tappa preparatoria in vista del Vertice NATO dell’Aja previsto a giugno. L’incontro, che vede la partecipazione di rappresentanti di 48 Paesi e di numerose Organizzazioni Internazionali, si concentra sulle sfide della sicurezza nell’area del Mediterraneo allargato.
“L’impegno del Comitato interministeriale è quello di creare, attraverso eventi di rilievo internazionale come questo, occasioni di crescita per Napoli e il Sud”, ha dichiarato il Prefetto Michele di Bari, Presidente del Comitato Nazionale Neapolis 2500. “Celebrare i 2500 anni di storia della città significa anche investire nella diplomazia, nel confronto e nella cooperazione”.
La due-giorni NATO rientra nel programma di iniziative promosso dal Comitato Nazionale Neapolis 2500, istituito dai Ministeri degli Affari Esteri e della Cultura. L’obiettivo è rafforzare il ruolo strategico di Napoli, già sede di un Comando NATO e della VI Flotta USA, come crocevia del dialogo sulla sicurezza mediterranea.
Voluto fortemente dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, il vertice napoletano rappresenta un tassello fondamentale nel Piano d’Azione per il Vicinato Meridionale, adottato dalla NATO nel vertice di Washington del luglio 2024. Una strategia in cui l’Italia punta a rafforzare cooperazione e stabilità nell’area.
A dare il via ai lavori è stata una social dinner nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri. Presenti i membri del Comitato Nazionale Neapolis 2500 e gli alti funzionari NATO, riuniti in un momento informale per sottolineare il valore del dialogo e della cultura come strumenti diplomatici.
“Napoli è oggi al centro dell’attenzione internazionale”, ha aggiunto il Prefetto di Bari, ringraziando i ministri Tajani e Giuli per il sostegno alle celebrazioni dei 2500 anni della città. Alla serata ha partecipato anche, con un videomessaggio, il regista Pupi Avati, membro del Comitato Neapolis 2500: “Ci siamo confrontati con una città sorprendente, che custodisce passato, presente e futuro. Questa serata è l’inizio simbolico delle celebrazioni, e vi siamo grati per la vostra presenza”.
Per conoscere tutte le attività del Comitato Nazionale Neapolis 2500 e il calendario completo delle iniziative è disponibile il sito ufficiale: www.napolimusa.it
Pozzuoli – È stata una lunga giornata di ansia e attesa quella vissuta dai cittadini… Leggi tutto
Cala il sipario su un calciomercato estivo da record, con due mesi di trattative serrate… Leggi tutto
No mining machine required, smart cloud contracts settle daily, stable income at your fingertips In… Leggi tutto
La giovane Manuela Galluzzo, 21 anni, originaria di Sarno, ha conquistato il titolo di Miss… Leggi tutto
È ufficiale: Rasmus Hojlund è un nuovo giocatore del Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto
È ufficiale: il Napoli inizia a costruire il suo nuovo centro sportivo. Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla d'un evento molto importante per Napoli ma non è chiaro se i cittadini sanno effettivamente di questo vertice. Sarebbe utile avere piu informazioni su come partecipare e cosa si aspetta da questa iniziativa.