Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha fatto visita a piazza Dante per incontrare cittadini e commercianti, dopo il recente ferimento di due minorenni nella zona.
“Qualche mese fa questa piazza era in condizioni peggiori, ma abbiamo già fatto progressi”, ha dichiarato, sottolineando l’impegno per prevenzione e controllo.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico
Di Bari ha evidenziato la necessità di affiancare alle azioni di sicurezza un lavoro educativo: “C’è tanto da fare per supportare le famiglie nell’educazione dei figli”. Ha poi lodato gli sforzi congiunti di forze dell’ordine e Comune, definendo Napoli una città capace di affrontare nuove sfide con determinazione.
“Ognuno deve fare la propria parte, restando sempre vigile”, ha concluso, ribadendo l’importanza di una collaborazione costante per garantire la sicurezza.
Commenti (1)
E’ bello vedere il prefetto di Napoli impegnato a visitare piazza Dante, ma mi chiedo se le misure di sicurezza siano sufficenti. La situazione è complessa e l’educazione delle famiglie è fondamentale, ma ci vuole tempo.